Ricerca: «troppo-tardi-per-la-verita»
Un'ipotesi fantapolitica
Qualcosa di inimmaginabile… di troppo assurdo e fantasioso per essere vero! Possibile che qualcuno abbia truccato le elezioni?
LeggiFinestre di morte
Un thriller psicologico sull'identità e sulla verità in cui anche il lettore è un potenziale sospettato: ecco il sesto romanzo di Johnathan Smith, tra poco anche in Italia
LeggiVerità sconvenienti per Al Gore
Un film di Davis Guggenheim su un "thriller d'attualità": il riscaldamento globale
LeggiIncontro a Daunanda
Una donna troppo bella si mette nei guai. Rodolfo Capitani deve starne alla larga
LeggiCodice da Vinci: false verità o ossessione per la verità?
Questa potrebbe essere l'ipotetica domanda cui risponderebbe Tom Hanks con una sua recente dichiarazione
LeggiUna signora non troppo per bene
Due nuove uscite per la collana Stile Libero Noir della Einaudi, in compagnia dello scozzese Allan Guthrie e del bolognese Loriano Macchiavelli
LeggiFoschi Misteri
Novità editoriali di marzo per la casa editrice di Forlì
LeggiCosa c’è di vero
Alla ricerca della verità nascosta: scienziati e detective a confronto in un convegno in tre giornate a cura dell’Associazione culturale PerWilma con il patrocinio della Provincia di Bologna
LeggiRicordando Léo Malet
A dieci anni dalla morte di Léo Malet, uno dei maggiori scrittori di noir e polizieschi francesi, Fazi Editore lo ricorda con una giornata di letture, musiche e racconti
LeggiNon è mai troppo tardi
Stephen King, dall'horror al noir
Leggi