Ricerca: «tra-parentesi-questo-novembre-nei-cinema-americani-dovrebbe-arrivare-il-remake-moderno-del-film-di-carpenter-credi-sia-possibile-oggi-2011-ricreare-le-atmosfere-del-cult-del-1982»
Novembre da thriller in TV
Per gli appassionati di tutti i colori del thriller al cinema e in televisione, ecco una scelta di titoli in onda questo mese su satellite
LeggiSesso talare: peccato o crimine?
Inchiesta sui segreti ecclesiastici
“L’ordinaria follia è quella della Chiesa che pensa sia possibile limitare la sfera della sessualità. I preti sono vittime prima di essere aguzzini.”
Stefano Di Marino, King of Action
Fra ottobre e novembre Stefano Di Marino ha fatto uscire un romanzo cartaceo, due romanzi in eBook, ha creato una rivista digitale e iniziato a curare una serie di film in DVD: tutto questo può farlo solo un King of Action! Ne abbiamo parlato con l'interessato
Leggi71. New Police Story
Il coraggioso ciclo di Rai4 presenta oggi, in chiaro e in prima serata, un film duro e spietato che rielabora uno stile nato negli anni Ottanta
LeggiRoma violenta
Racconto di Luca Moretti
L'introduzione scritta da Luca Moretti per "Roma Violenta", scritto assieme Duke Montana. In uscita per Castelvecchi editore il 29 ottobre 2011
LeggiUn novembre da brividi su FOX
Ci aspetta un mese di serie TV in prima visione assoluta sul canale satellitare FOX: thriller dalle forti emozioni ma anche tuffi nei ricordi
LeggiI 101 misteri di Bologna, intervista a Barbara Baraldi
Ho fatto alcune domande a Barbara Baraldi in merito al suo nuovo libro, “101 misteri di Bologna (che non saranno mai risolti)”, appena uscito per Newton Compton. L'autrice si è misurata con un genere non narrativo dimostrando anche in questo caso di padroneggiare la materia sia per quanto riguarda il metodo che la tecnica. Con una scrittura precisa ed elegante, la Baraldi ci mostra una Bologna irrisolta, da brivido, una di quelle città dove più si scava, più saltano a galla zone d'ombra e misteri, con la loro zavorra di inquietudine indissolvibile.
Leggi70. Ip Man 2, il mito continua
Stasera su RAI4, in chiaro e in prima serata, continua il mito di Ip Man con un film dove i più grandi scendono in campo
Leggi[95] SVEZIA Lisa Marklund
Lisa Marklund, Freddo Sud, Venezia, Marsilio, 2011 (“Farfalle – Giallosvezia”) (ed. or.: En plats i solen, 2008)
LeggiSorci verdi, intervista a Alessandra Daniele
Ho intervistato Alessandra Daniele, curatrice di “Sorci verdi”, in uscita oggi per Edizioni Alegre.
Palermitana, appassionata di fantascienza, Alessandra Daniele è dal 2006 fra i redattori di Carmilla, per la quale ha scritto vari articoli, e moltissimi racconti brevi. Dal 2008 tiene la settimanale rubrica satirica ''Schegge Taglienti''. Attualmente conta anche un paio di collaborazioni a raccolte cartacee, entrambi progetti collettivi Creative Commons che ha contribuito a ideare, ''Sorci Verdi'', e ''Scorrete lacrime, disse lo sceriffo''.