Ricerca: «terrore-nella-notte»
Ludlum 6: Bourne Legacy
Nella sua rubrica “Colpo in Canna”, Stefano Di Marino continua il ciclo dedicato al mondo cine-letterario di Robert Ludlum: è la volta del “nuovo” Bourne
LeggiLudlum 5: Bourne Ultimatum
Terzo ed ultimo appuntamento con il Jason Bourne interpretato da Matt Damon, nel ciclo dedicato a Ludlum che Stefano Di Marino sta portando avanti nella sua rubrica “Colpo in Canna”
LeggiIl bambino che smise di piangere
La giornalista e investigatrice Magdalena Hansson alle prese con un nuovo mistero nella cittadina di Hagfors.
LeggiLudlum 4: Bourne Supremacy
Seconda pellicola per il reboot di Jason Bourne, trattata da Stefano Di Marino nel suo viaggio nel mondo cine-narrativo legato a Robert Ludlum: tutto nella sua rubrica “Colpo in Canna”
LeggiSalgari, salgariani e falsi Salgari
Un volume imperdibile edito dalla Fondazione Rosellini e a cura di Massimo Carloni e Franco Spiritelli
LeggiTradurre l'incubo 4: La Larva
Ultima parte del viaggio negli sforzi dei traduttori italiani di rendere l’“incubo” nella nostra lingua. Dal “nightmare” delle precedenti puntate, si arriva all’“idol” di Goethe e allo sfogo disperato della sua Elena
LeggiLudlum 3: Bourne Identity
Continua il viaggio di Stefano Di Marino, nella sua rubrica “Colpo in Canna”, nel mondo cine-letterario di Jason Bourne e del suo autore Robert Ludlum
LeggiTradurre l'incubo 3: La Fantasima
Dopo aver parlato dell’incubo, la cavalla nera della notte, ora è la volta di scoprire come un traduttore ha trovato la vera versione italiana del termine “nightmare”: un nuovo appuntamento della rubrica “Indagini librarie non autorizzate”
LeggiI lunghi giorni dell'IRA 1
Nel suo consueto appuntamento del giovedì, il giornalista e romanziere Enzo Verrengia inizia un viaggio nella storia dell’IRA
LeggiLudlum 2: Identità bruciata
Nel nuovo ciclo di Stefano Di Marino dedicato al mondo di Jason Bourne e al suo autore Robert Ludlum, nella sua rubrica “Colpo in Canna” è il turno di una serie TV degli anni Ottanta
Leggi