Ricerca: «teatro-del-festival-sara-palazzo-stella»
Thai Action al Far East Film Festival 11
Dal 24 aprile al 2 maggio nella città friuliana, l'undicesima edizione del festival dedicato alla cinematografia orientale. Il grande festival udinese documenterà l’ultimo esplosivo fenomeno del cinema popolare made in Asia: il Thai Action
LeggiLe voci dell'inchiesta
Dopo due apprezzate edizioni autunnali dedicate alle inchieste made in Italy (“L’amore in Italia” e “Mafie”) e ai temi più attuali e scottanti del Paese, torna con una nuova (e stabile) collocazione primaverile il FESTIVAL DELL’INCHIESTA – promosso da Cinemazero con l’Università di Udine - in programma a Pordenone dal 16 al 19 aprile, con un palinsesto particolarmente dedicato ai più recenti reportage e documentari d’inchiesta di produzione internazionale e all’opera di giovani autori italiani che hanno saputo spostare proficuamente il loro sguardo su ambiti extranazionali
LeggiIntervista a Biagio Proietti
Biagio Proietti è autore e regista romano. Ha sceneggiato per il cinema, “Fai in fretta ad uccidermi... ho freddo”, “La morte risale a ieri sera (da “I milanesi ammazzano il sabato” di Giorgio Scerbanenco)”, “The Black Cat” di Lucio Fulci, e “Chewingum” e “Puro cashmere”, che ha anche diretto. Nel ‘70 ha inaugurato la stagione dei grandi gialli televisivi Rai, con “Coralba”, “Un certo Harry Brent”, ”Come un uragano” “Lungo il fiume e sull’acqua”, “Ho incontrato un’ombra”, “La mia vita con Daniela”, L’ultimo aereo per Venezia”, “Philo Vance”,”, e “Dov’è Anna?” (pubblicato anche come romanzo da Rizzoli), record d’ascolto nel ‘76. Sempre per la tv ha sceneggiato “Racconti fantastici” da Edgar Allan Poe, “Madame Bovary”, e due serie di racconti del mistero “Il fascino dell’insolito” e “Il filo e il labirinto”. Nell’80 ha esordito nella regia con “Storia senza parole”(premiato come miglior film Tv 1980 e al Festival di Praga) e da allora è anche regista delle proprie opere, tra le quali “La casa della follia” da Richard Matheson e “Sound” con Peter Fonda. Ha lavorato anche per la radio (ha scritto e diretto “Il lungo addio” e “Aspetterò” da Raymond Chandler e gli originali “Tua per sempre Claudia” e “Così è la vita”) e per il teatro con due pieces dedicate a due mostri della letteratura del mistero: “L’ultimo incubo di Edgar Allan Poe” e “Hammett N. 3241”
LeggiAiutare i terremotati con l’Associazione Delos Books
Da giovedì 9 aprile a domenica 12 l’intero ricavato della vendita di libri Delos Books sulla libreria online Delos Store sarà devoluto a favore della Croce Rossa Italiana - Emergenza Terremoto Abruzzo
LeggiA qualcuno piace Giallo 2009
9° Festival della letteratura poliziesca
LeggiChiude la Libreria Sherlockiana
La libreria del giallo Sherlockiana di Milano, che dal 1985 è un punto di riferimento per gli amanti del genere in tutta Italia, chiuderà il prossimo 31 marzo 2009. La libreria sarà aperta anche domenica 29 e lunedì 30. Il commiato definitivo sarà il 5 aprile e durerà tutto il giorno. Sconti sui libri fino al 50% e diversi libri a 1 euro
LeggiScrivere in Giallo
Presentazione a Palermo del DVD Il Giallo, sarà presente Carlo Lucarelli
LeggiJan Dix a Bilbolbul
A partire dall'anteprima del 24 febbraio, e con una prosecuzione durante i giorni el festival, Bilbolbul propone una serie di eventi (incontri, proiezioni, reading), in cui il fumetto dialoga con gli altri linguaggid
LeggiChiedimi chi sono
Nell’Italia del ‘700 due giovani affrontano un lungo viaggio. Sarà una avventura di scoperte pericolose e affascinanti
LeggiBilbolbul e la storia
Sergio Toppi, Tina Modotti, Vittorio Giardino, Gianfranco Manfredi, Pino Cacucci, Altan, Charles Burn, Thomas Ott e tanti altri i protagonisti della terza edizione del Festival bolognese dedicato al mondo del fumetto
Leggi