• ThrillerMagazine
  • Home
  • Libri
  • Cinema
  • Serie TV
  • Giochi
  • Racconti
  • Video
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a ThrillerMagazine.it
    • Collabora con ThrillerMagazine.it
    • Chi siamo
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a ThrillerMagazine.it
    • Collabora con ThrillerMagazine.it
    • Chi siamo
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
ThrillerMagazine
  • Home
  • LibriEbook e fumetti
  • CinemaNews e recensioni
  • Serie TVNews e video
  • Giochie Videogiochi
  • Raccontie fumetti originali
  • Videoe Gallerie
  • Argomenti caldi:
  • Viaggi elementali
  • Anna Maria Farabbi
  • Il giardino dei nani solitari
  • Gian Luca Campagna
  • Stefano Fantelli
  • Raffaele Della Monica
  • Carlo Lucarelli
  • Zagor
  • Petros Markaris
  • Il futuro è una truffa

Ricerca: «supergulp-ebbene-si-maledetto-carter»

Segue - Pagina 3
News (43) Approfondimenti (35)
La battuta perfetta: intervista a Carlo D’Amicis

La battuta perfetta: intervista a Carlo D’Amicis

di Marilù Oliva lunedì 16 agosto 2010

La battuta perfetta (Minimum fax, 2010, pp. 364, euro 15) affronta il portato rivoluzionario e devastante della televisione sugli ultimi cinquant’anni del Novecento. Una metamorfosi che il paese ha subìto – e accettato – col beneplacito di un perbenismo ipocrita, esaltandola attraverso la metafora del piacere inteso come verbo. Un’ansia di piacere che, al di là degli aneliti tragici e fatui dei protagonisti, rivela tutto il dramma e la vuotezza di un paese che ha fatto del piccolo schermo, e del business che gli ruota attorno, il vero grande perno educativo della società. Ne abbiamo parlato con l’autore, Carlo D’Amicis, nato nel 1964. Collabora col programma Fahrenheit della terza rete radiofonica della Rai. Ha pubblicato i romanzi Piccolo Venerdì (Transeuropa, 1996), Il ferroviere e il golden gol (Transeuropa, 1998), Ho visto un re (Limina, 1999), Amor Tavor (Pequod, 2003), Escluso il cane (Minimum Fax, 2006; Gallimard 2009), La guerra dei cafoni (Minimum Fax, 2008) e il racconto lungo Maledetto nei secoli dei secoli l’amore (Manni, 2008) e La battuta perfetta (Minimum fax, 2010).

Leggi
[75] Nick Carter

[75] Nick Carter

di Stefano Di Marino giovedì 17 giugno 2010

Nicholas Carter, indaffarato scrittore a tempo pieno di New York, ebbe più di un'intuizione fortunata

Leggi
Basterdi fino all'osso!

Basterdi fino all'osso!

di Paola Rambaldi mercoledì 14 ottobre 2009

L'arrivo dei dinosauri...

Leggi
Gli eroi di Segretissimo. Nick Carter

Gli eroi di Segretissimo. Nick Carter

di Stefano Di Marino venerdì 1 maggio 2009

N3 Sterminio per gli intimi, è forse il personaggio che maggiormente presenta legami con la tradizione narrativa d’intrattenimento dei tempi passati

Leggi
1 Enigmi e misteri

Enigmi e misteri
4 su 5

di AA. VV.

Polillo, 2008

recensione di Fabio Lotti martedì 30 dicembre 2008

Leggi
1 Discesa fatale

Discesa fatale
3 su 5

di John Rhode - Carter Dickson

Drop to His Death (edizione inglese) - Fatal Descent (edizione americana), 1939, Polillo, 2008

recensione di Fabio Lotti mercoledì 24 settembre 2008

Leggi
Recensioni: Supergulp! Ebbene sì, maledetto Carter! (con DVD)

Recensioni: Supergulp! Ebbene sì, maledetto Carter! (con DVD)

di Elio Marracci sabato 17 maggio 2008

Autori: Guido De Maria, Giancarlo Governi, Vito Lo Russo, Francesco Guccini
Introduzione: Marco Lupoi
Editore: Magazzini Salani
Anno di pubblicazione: 2007
Pagine: 143
Prezzo: € 16,90

Leggi
Sweeney Todd - Il diabolico barbiere di Fleet Street

Sweeney Todd - Il diabolico barbiere di Fleet Street
3 su 5

Sweeney Todd: The Demon Barber of Fleet Street, Usa, 2007, Dark

di Tim Burton con Johnny Depp (Sweeney Todd), Helena Bonham Carter (Signora Lovett), Alan Rickman (Giudice Turpin), Timothy Spall (Beadle Bamford), Sacha Baron Cohen (Adolfo Pirelli), Jayne Wisener (Johanna), Jamie Campbell Bower )Anthony Hope), Ed Sanders (Tobias Ragg), P

recensione di Sergio Gualandi martedì 11 marzo 2008

Leggi
Recensioni: Nick Carter

Recensioni: Nick Carter

di Elio Marracci mercoledì 27 febbraio 2008

Nick Carter “Le grandi indagini”
di Bonvi (Franco Bonvicini), Guido De Maria
Gruppo Editoriale L’Espresso S.r.l.
Pagine: 200 - Prezzo: 6,90 Euro

Leggi
Maledetto

Maledetto
3 su 5

di Susanna Sarti Piazza

Editing, 2005

recensione di Igor De Amicis venerdì 14 aprile 2006

Leggi
Ancora

Seguici su

𝕏

Articoli più popolari

I 25 anni del Gatto Nero
EDITORIA

I 25 anni del Gatto Nero

Leggi 19/08/2025
Come si fa una descrizione fatta bene?
EDITORIA

Come si fa una descrizione fatta bene?

Leggi 20/08/2025
Tecniche per archiviare racconti e interviste del genere thriller
DALLA RETE

Tecniche per archiviare racconti e interviste del genere thriller

Leggi 23/07/2025

Gallerie fotografiche

Vedi tutte

Magnus 4 foto

Sin City 5 foto

  • Termini d'uso
  • Privacy
  • Regole
  • Redazione
  • Contatti

ThrillerMagazine - ISSN 1974-8256 - Parte di Delos Network, registrazione tribunale di Milano, n. 253 del 4 aprile 2005.
©2003 Associazione Delos Books. Partita Iva 04029050962.

Pubblicità:

eADV EADV s.r.l. - Via Luigi Capuana, 11 - 95030 Tremestieri Etneo (CT) - Italy
www.eadv.it - info@eadv.it - Tel: +39.0952830326