Ricerca: «storia-del-legal-thriller-a-fumetti»
FEFF 9: Eye in the Sky
Dallo sceneggiatore di fiducia di Johnnie To, un thriller di ottima fattura ma nel complesso privo di vere emozioni
Leggi[19] Claudia Salvatori. Una Walkiria Nera per Segretissimo
Con La genesi del male, Claudia Salvatori entra nella “Italian Foreign Legion”, il team di autori italiani che scrivono per Segretissimo. Walkiria Nera è la serie che ha ideato per la collana da edicola della Mondadori dedicata alla spy story e all’action thriller. La abbiamo intervistata.
Leggi[7] L'Ombra del Thriller (Magazine)
Dopo la pubblicazione di due puntate di "Ho incontrato un'ombra" sento il bisogno d’intervenire per un motivo unico: vedo che, finora, non ci sono stati commenti. Né positivi né negativi. Il pubblico del sito non ha manifestato la sua opinione. Io vorrei conoscere il motivo di tale assenza e ho un solo mezzo per farlo: scrivere e fare domande. Soprattutto per capire, al di là della questione particolare e personale, chi sono i lettori - o si dice fruitori? - di questo sito e forse di tutti i siti specializzati nel giallo e nel mistero
LeggiFranck Thilliez. Un thriller francese
Definito la risposta europea di Thomas Harris e l'erede di Fred Vargas: Frank Thilliez e "La stanza dei morti"
Leggi[11] Nell'occhio della verità. Un mostro senza fine
La storia dei delitti del mostro di Firenze, una storia che non si dà pace
LeggiLegend of the Mountain
Il talento del grande regista hongkonghese King Hu in uno dei suoi film più bistrattati
Leggi[18] Professional Gun
Tre interventi per un volume d'eccezione che rilancia spy story e action thriller italiani
LeggiLynda La Plante. Dalia Rossa
Lynda La Plante è stata attrice teatrale e televisiva, scrive da anni, con grande successo, sceneggiature per la televisione ed inoltre è una bravissima scrittrice di interessanti e coinvolgenti thriller. Dopo la lettura degli ultimi suoi romanzi pubblicati dalla Garzanti, abbiamo approfittato della sua venuta a Milano in occasione della presentazione del romanzo “Dalia Rossa” per intervistarla
LeggiTazùn Tazùn Presentaziùn
I collaboratori di Thriller Magazine non sono comparse buttate perse su un tavolo come bastoncini di Shanghai
LeggiNicoletta Vallorani
Ho avuto una nonna, importantissima. La nonna delle storie, e che se n'è andata troppo in fretta. Parlava un pugliese molto stretto, dunque spesso non capivo nulla di quel che mi stava dicendo, ma ero affascinata dal suono, dal viso scavato, dagli occhi ciechi. E mi facevo raccontare la stessa storia mille volte finchè non venivo a capo di un senso. Che non era necessariamente quello giusto, ma era il risultato del tentativo di costruire un ponte. In fondo è la stessa cosa che penso accada quando si scrivono romanzi
Leggi