Ricerca: «scrivere-in-giallo-tra-finzione-narrativa-e-denuncia-sociale»
Le donne del giallo in Italia: autrici a confronto
Quando si pensa al giallo al femminile la mente corre subito alle regine del giallo anglosassone, Se invece ci spostiamo idealmente nel sud dell’Europa il pensiero va alla Spagna. Anche la Francia non è da meno. In Italia? Sono molte e soprattutto poliedriche
LeggiLo scorpione d'argento
Approfondimento a cura del romanziere Romano Di Marco di un giallo "cinefilo"
LeggiCambiare verso... il giallo
Quando J. K. Rowling dichiarò di dedicarsi al genere giallo
LeggiGiallo sotto l’ombrellone
Qualcosa di vecchio, qualcosa di nuovo
LeggiKatia Tenti
Intervista all'autrice del giallo “Ovunque tu vada”, Marsilio, 2014
LeggiIl noir nuovo romanzo sociale
Se non è romanzo sociale questo, qual è?
LeggiAlmanacco del giallo e del noir 2013
4 su 5
di Giuseppe Previti
Youcanprint
La sfida del Palazzo dalle cinque porte
Il mio primo vero lungo romanzo giallo, tra l’Italian Giallo, il Mystery e il romanzo d’intreccio storico sulle tracce di un arcano nascosto tra le nebbie di Venezia
Leggi[107] SERBIA - Zoran Živković
Zoran Živković, Il Grande Manoscritto, Milano, Editori Associati, 2013, “TEA – Narrativa Tea”, (ed. or.: Nađi me, 2012; trad.: Jelena Mirković e Elisabetta Boscolo Gnolo).
Leggi