Ricerca: «questo-e-forse-il-tuo-testo-che-piu-si-addentra-nella-persona-nella-complessita-dell-individuo-i-tuoi-personaggi-acquistano-con-il-passare-delle-pagine-sfumature-diverse-ed-intense-ivana-stella-tessitore-forse-una-frustrata-e-ingenua-borghese-ma-anche-una-donna-capace-di-spiegare-a-silvano-il-senso-della-pena-voi-vittime-avete-avuto-giustizia-al-processo-per-questo-esiste-la-legge-lo-stato-non-puo-aiutarti-ma-le-persone-si-p145-parlaci-della-costruzione-di-questa-figura-del-ruolo-che-occupa-nella-morale-se-cosi-possiamo-dire-della-storia»
[Estate 2019] Intervista a Stefano Di Marino
Per l'iniziativa estiva di conoscere autori in questo momento in libreria, ho incontrato il prolifico scrittore d'azione che questa estate fa il pieno di emozioni
Leggi[Estate 2019] Intervista a Michele Tetro
Per l'iniziativa estiva di conoscere autori in questo momento in libreria, ho incontrato un saggista ma soprattutto un grandissimo appassionato degli universi del fantastico
LeggiKilling Eve
L'impalpabile diventa materiale, attraverso le azioni delle protagoniste e grazie alla magistrale sceneggiatura
LeggiIl castello dell'arsenico e altri racconti
4 su 5
di Georges Simenon
Le piste dell'homme roux-L'Amiral a disparu-La sonnette d'alarme-La chateau de l'arsenic-L'amoureux aux pantoufles, 1940, Adelphi, 2019
[Estate 2019] Intervista a Alberto Odone
Intervista al vincitore della passata edizione del prestigioso Premio Alberto Tedeschi
LeggiLa notte non esiste
3 su 5
di Angelo Petrella
Marsilio, 2019
Maurizio Lo Re
“Il treno da Mosca”, appena uscito per i tipi della Oltre Edizioni, ha forti risvolti di spy-story
LeggiPiergiorgio Pulixi. L'isola delle anime
Il nuovo romanzo di Piergiorgio Pulixi: una Sardegna arcaica e mitica
LeggiGuida al cinema di arti marziali
Intervista a Stefano Di Marino, che in libreria racconta la grande storia di uno dei generi cinematografici meno studiati in Italia
Leggi