Ricerca: «parlando-di-film-noir-l-ambientazione-campagna-inglese-anni-30-e-tipica-dei-gialli-classici-alla-agatha-christie-d-altra-parte-il-tono-molto-cupo-delle-storie-create-dal-gioco-sembra-spingersi-piu-verso-il-genere-noir-sei-d-accordo»
Martial Girls 4. Maggie, Shu e le altre
Dopo un periodo di relativa assenza, l’inizio del nuovo millennio vede nascere delle “donne toste” di prima categoria: non le si può considerare eroine marziali, ma sono lo stesso “martial girls” ad honorem
Leggi67. Psicobiblia 3: Basic Instinct
Più noto per scene pruriginose - in realtà quasi del tutto assenti - “Basic Instinct” è invece un film squisitamente pseudobiblico, qualità mantenuta dal suo sequel. A riprova che i “libri falsi” spesso dettano la realtà
LeggiIntervista a Victor Gischler
Nel noir “Tutto comincia male e poi diventa peggio"
LeggiGran Circo Taddei e altre storie di Vigata
3 su 5
di Andrea Camilleri
Sellerio Editore, 2011
66. Psicobiblia 2
Altra puntata di un piccolo speciale che mostra la prolificità di psichiatri e psicoanalisti americani, più o meno seri, nello sfornare saggi e manuali, più o meno seri
Leggi64. Martial Girls 3. Pink Fighter
Negli anni Novanta le “donne toste” arrivano dagli Stati Uniti ed entrano nello spietato mondo dei combattimenti clandestini: nasce così un breve ma intenso sottogenere
LeggiCineFurious: 63. Martial Girls 2. La bella, la bionda e la cattiva
Continua il viaggio fra le “donne toste” nel cinema marziale: è questa la volta di tre grandi nomi, lanciati nello stesso periodo e quasi dallo stesso film
LeggiBelli di papillon verso il sacrificio
3 su 5
di Giuseppe Cristaldi
Controluce, 2010
Cap. 07
Il settimo dei nove capitoli del romanzo totale da scrivere insieme agli autori che vorranno cimentarsi in questo gioco letterario
Leggi62. Martial Girls 1. Le origini
Un piccolo speciale che ripercorre le tappe principali di un fenomeno inarrestabile: le “donne toste” nei film di arti marziali
Leggi