Ricerca: «ne-il-corpo-dell-inglese-descrivi-viareggio-e-dintorni-a-tinte-noir-assai-fosche-e-una-terra-con-una-meta-oscura-davvero-cosi-oscura-o-hai-calcato-un-po-la-manobr»
Alle origini del Punisher [1]
Inizia un viaggio alle sorgenti della vendetta più pura, dell’odio più aspro e dell’azione più esplosiva: un viaggio alle origini del personaggio più negativo e scorretto del mondo dei comics
Leggi07. Adesso indietro fino al principio
Tutti considerano Edgar Allan Poe il primo ad aver dato inizio alla nobile arte dell’indagare a scopo di letterario godimento. È vero. È lui che comincia. Ma non perché ha inventato Dupin. Già prima aveva risolto un enigma che aveva appassionato tutta Europa per più di mezzo secolo
LeggiNo Easy Day
Le librerie statunitensi stanno per infiammarsi: è in arrivo lo scottante libro che racconta una versione alternativa dell’operazione che ha portato alla morte di Osama bin Laden
Leggi06. Il treno dei desideri
C’è stata un’epoca in cui tutto era possibile, ai bei tempi dell’Orient Express. Treno mitico, a cominciare dal nome. Mitico e misterioso, tanto che anche i grandi scrittori che lo frequentano finiscono per perdersi
LeggiIo & James Bond [02] Dalla Russia con amore
Bond era Bond e anche con una storia così fuori dai canoni riuscì a riprendersi tutto il suo pubblico e, anzi, acquisirne ancora di più
LeggiIo & James Bond [01] Licenza di uccidere
Il pubblico voleva un Eroe. Duro, affascinante, l’uomo che gli uomini avrebbero voluto essere e che le donne (anche le più dichiaratamente ritrose) desideravano. Di certo per Connery fu così
LeggiL’allieva di Alessia Gazzola
«E così il cadavere sembra muoversi, ma più che muoversi, abbandonarsi, ed è un’illusione di una tristezza ineffabile, cui ancora oggi non riesco ad abituarmi».
Leggi04. All'orizzonte appaiono gli eroi
Anche noi buoni abbiamo i nostri angeli custodi. Parlo di quegli straordinari fascicoletti di cartaccia che a partire dalla fine dell’800 cominciano a invadere le edicole e riempiono di eroi le case degli onesti. Due tra questi titaneggiano sugli altri: Nick Carter e Joe Petrosino
Leggi73. Kara Murat
Un “action hero” del Quattrocento ottomano protagonista della narrativa pulp turca. Ma anche un apprezzato protagonista di storie marziali
LeggiDa Reykjavík a Contraband
Il viaggio compiuto da un ottimo film noir islandese fino ad un patinato prodotto USA (e getta), da oggi nelle nostre sale
Leggi