Ricerca: «le-donne-artificiali-sono-un-tema-caldo-sia-in-narrativa-che-al-cinema-tu-che-ne-pensi»
Il Mito di Amityville
Esce in eBook uno sguardo d'insieme su quarant'anni di cinema nato da una "casa del mistero"
LeggiBond 25 (2020) Anteprima 61
In questi giorni la Universal Pictures International Italy ha rilasciato le immagini del cast ufficiale del nuovo film di James Bond, previsto al cinema per l'8 aprile 2020. Eccole!
LeggiGuida al cinema di arti marziali
Intervista a Stefano Di Marino, che in libreria racconta la grande storia di uno dei generi cinematografici meno studiati in Italia
LeggiI custodi della pergamena del diavolo
Un tesoro scomparso all’ombra di un monastero, un assassino che semina morte tra donne innocenti, un inquietante mistero che attraversa i secoli
LeggiI maledetti
"Mi manca ancora qualche motivo per odiare. Sono sicuro che esiste". – Louis-Ferdinand Céline
LeggiMeglio regnare all'inferno
Negli ultimi quarant’anni il serial killer è diventato sempre più popolare. In un saggio di Mario Arturo Iannaccone edito da Lindau si analizza la presenza dei serial killer nel cinema, la letteratura e la televisione.
LeggiEroi in battaglia
Tre vecchi amici sono costretti a diventare nemici sullo sfondo della Seconda guerra mondiale
LeggiNel silenzio della notte
Un uomo è morto, una donna è scomparsa: le due cose sono davvero collegate come sembrano?
LeggiLa vittima silenziosa
I suoi più oscuri segreti sono sepolti nel passato, ma la verità non può essere nascosta a lungo.
LeggiLa torrida estate del commissario Mancuso
Tre donne assassinate. Uno spietato serial killer. Una sfida mortale.
Leggi