Ricerca: «le-ambientazioni-glaciali-sono-state-usate-con-successo-in-romanzi-come-ice-station-di-matthew-reilly-o-artico-di-james-rollins-e-film-la-cosa-di-nuovo-d-tox-whitetout-ecc-lo-stesso-sei-riuscito-a-creare-qualcosa-di-nuovo-e-di-molto-affascinante-qual-e-il-tuo-segreto»
Peaky Blinders
I Peaky Blinders sono realmente esistiti, erano una famigerata banda di Birmingham coinvolta in gioco d’azzardo, rapine e risse. Il creatore Steven Knight ha deciso di scrivere Peaky Blinders perché gli zii di suo padre, gli Sheldon, erano dei bookmaker e facevano parte del giro della gang.
LeggiThe Good Doctor
L’intento dei produttori è stato fin troppo chiaro, ossia acchiappare quella fetta di pubblico ancora nostalgica del Dr House, dandogli in pasto il medesimo substrato e creando un nuovo personaggio problematico e socialmente difforme, ma con doti mentali uniche e geniali
LeggiDesignated Survivor
Prendete uno shaker…Che cosa ne vuoi fare?
LeggiAndrea Carlo Cappi e Nightshade
Lo scrittore ci racconta il suo rapporto con un personaggio che sta per diventare "maggiorenne", in vista di grandi festeggiamenti
LeggiIntervista kubrickiana a Ulivieri ed Odino
Intervista a due autori che sono riusciti nella più impossibile delle missioni: dire qualcosa di nuovo sul film più analizzato della storia del cinema
LeggiArriva Montecristo
Presentazione del nuovo eroe di Segretissimo, che conferma l'Italia come ambientazione perfetta per la spy story
LeggiCronaca nera
4 su 5
di James Ellroy
Buzz M for Murder e Clash by Night, 2017, Einaudi, 2019
[Estate 2019] Intervista a Franco Forte
Intervista ad un noto autore di romanzi storici che ogni tanto torna ai generi fantastici e noir
LeggiPiergiorgio Pulixi. L'isola delle anime
Il nuovo romanzo di Piergiorgio Pulixi: una Sardegna arcaica e mitica
Leggi