• ThrillerMagazine
  • Home
  • Libri
  • Cinema
  • Serie TV
  • Giochi
  • Racconti
  • Video
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a ThrillerMagazine.it
    • Collabora con ThrillerMagazine.it
    • Chi siamo
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a ThrillerMagazine.it
    • Collabora con ThrillerMagazine.it
    • Chi siamo
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
ThrillerMagazine
  • Home
  • LibriEbook e fumetti
  • CinemaNews e recensioni
  • Serie TVNews e video
  • Giochie Videogiochi
  • Raccontie fumetti originali
  • Videoe Gallerie
  • Argomenti caldi:
  • L'interprete
  • Veronica Santoro
  • Marco De Franchi
  • Il silenzio delle rondini
  • Delitto di benvenuto
  • Cristina Cassar Scalia

Ricerca: «la-notte-degli-inganni»

Segue - Pagina 16
News (540) Approfondimenti (324) Gallerie (1)
65. Psicobiblia 1

65. Psicobiblia 1

di Lucius Etruscus giovedì 10 marzo 2011

La propensione degli esperti della mente statunitensi a scrivere libri genera spesso gustosissimi pseudobiblia: eccone una piccola rassegna

Leggi
Spiando la notte

Spiando la notte
4 su 5

di Fabrizio Di Marco

Edizioni Noubs, 2011

recensione di Angela Capobianchi venerdì 25 febbraio 2011

Leggi
Pioggia nella notte

Pioggia nella notte
3 su 5

di Hillary Waugh

The Night It Rained, 1961, Mondadori, 2011

recensione di Fabio Lotti lunedì 31 gennaio 2011

Leggi
1 62. Pseudobiblia da citazione 2

62. Pseudobiblia da citazione 2

di Lucius Etruscus domenica 30 gennaio 2011

Continua il viaggio fra i libri inventati con l’unico scopo di poterli citare a mo’ di epigrafe: è la volta di un po’ di fantascienza

Leggi
61. Profili: Steven Seagal

61. Profili: Steven Seagal

di Lucius Etruscus mercoledì 26 gennaio 2011

Nella galleria di attori marziali che sono stati protagonisti del cinema di genere statunitense degli anni Novanta un nome come Seagal non poteva mancare

Leggi
Notte buia, niente stelle

Notte buia, niente stelle
4 su 5

di Stephen King

Full Dark, No Stars, 2010, Sperling & Kupfer, 2010

recensione di Lorenzo Trenti martedì 11 gennaio 2011

Leggi
Daniel Levin. Le braci della storia

Daniel Levin. Le braci della storia

di Fabio Novel mercoledì 29 dicembre 2010

Gran parte dei Sette Fuochi del Tempio l’ho scritto nel periodo in cui vivevo in un attico del 17° secolo, a Campo de’ Fiori. Era il più romantico degli appartamenti. Non c’era il riscaldamento, e digitavo tenendomi addosso giacca e guanti

Leggi
[80] Gli eroi di Segretissimo Phil Sherman

[80] Gli eroi di Segretissimo Phil Sherman

di Stefano Di Marino venerdì 10 dicembre 2010

Phil Sherman non è un agente professionista, ma un semplice... americano a Parigi, un uomo sui quarant'anni, di piacevole aspetto, gusti raffinati, amante della bella vita, degli sport, del tavolo da gioco quanto del¬le belle donne

Leggi
Quella notte alla Diaz. Una cronaca del G8 a Genova

Quella notte alla Diaz. Una cronaca del G8 a Genova

di Cristina Greco venerdì 3 dicembre 2010

A volte speriamo di lasciare un segno del nostro passaggio su una superficie; a volte scegliamo di non farlo. A volte non troviamo il modo e in alcuni casi qualcuno ha il potere di cancellare le nostre tracce.

Difficile dire quale sia la superficie adatta per lasciare quell’orma, affinché rimanga visibile a lungo e mantenga i suoi contorni quasi integri. Il fumetto è dotato di quel poter dire e si presenta come una delle superfici possibili perché è in grado di superare i limiti spesso sommessamente imposti all’atto creativo e al suo fruitore. Sono i testimoni, coloro che dovrebbero portare nello spazio e nel tempo - oltrepassando confini fisici, sociali, culturali e linguistici - la traccia della propria esperienza, se è vero che possiamo arrivare in luoghi diversi e ovunque solo attraverso lo sguardo di altri e altri ancora.

Leggi
56. La Falsa Novella 4. Il Vangelo di Giuda

56. La Falsa Novella 4. Il Vangelo di Giuda

di Lucius Etruscus martedì 30 novembre 2010

Giuda Iscariota è stato il traditore per eccellenza oppure il più fidato degli apostoli? Vittima o carnefice? E se invece fosse stato un semplice cronista imparziale? Ce ne parlano due "libri falsi"

Leggi
Ancora

Seguici su

𝕏

Articoli più popolari

Leggendaria, Stranimondi e Fantascientiste
APPUNTAMENTI

Leggendaria, Stranimondi e Fantascientiste

Leggi 13/10/2025
Incubo sudamericano
EDITORIA

Incubo sudamericano

Leggi 7/10/2025
Assoluzione
EDITORIA

Assoluzione

Leggi 21/10/2025
Questo è il diario di Giulia
EDITORIA

Questo è il diario di Giulia

Leggi 4/11/2025
Premio Tedeschi 2026
PREMI E CONCORSI

Premio Tedeschi 2026

Leggi 17/10/2025

Gallerie fotografiche

Vedi tutte

Magnus 4 foto

Sin City 5 foto

  • Termini d'uso
  • Privacy
  • Regole
  • Redazione
  • Contatti

ThrillerMagazine - ISSN 1974-8256 - Parte di Delos Network, registrazione tribunale di Milano, n. 253 del 4 aprile 2005.
©2003 Associazione Delos Books. Partita Iva 04029050962.

Pubblicità:

eADV EADV s.r.l. - Via Luigi Capuana, 11 - 95030 Tremestieri Etneo (CT) - Italy
www.eadv.it - info@eadv.it - Tel: +39.0952830326