Ricerca: «incuriosisce-molto-il-fatto-che-il-libro-sia-apparso-per-la-prima-volta-in-edizione-straniera-in-lingua-francese-qual-e-il-perche-di-questa-scelta»
Caine [10] Quiet American
Grande interpretazione di Caine che questa volta lascia i panni della “simpatica canaglia” che lo ha contraddistinto in tutta la sua carriera per dar corpo a un personaggio umanissimo
LeggiGeraldine Steel
Ispettore alla squadra omicidi del South East, lasciata dal marito perché troppo presa dal lavoro, rimugina di continuo sui delitti e si lascia guidare dall'intuizione...
LeggiTrotula, la prima donna medico
Trotula era una donna bellissima, figlia di una famiglia nobile, che ha praticato e insegnato la medicina alla Scuola Medica di Salerno, che ha sposato un collega, Giovanni Plateario e che, da lui, ha avuto due figli anche loro medici famosi. Infine alcune fonti riportano che fosse diventata tanto popolare da avere, alla sua morte, un corteo funebre lungo tre chilometri. Il resto della storia è cresciuto come la polpa intorno al nocciolo.
LeggiCinema d'assedio [7] La nuova Frontiera
È il momento di partire per il Far West, perché qui si svolgeranno le migliori storie d’assedio, una volta esauritosi il filone bellico
Leggi30 giorni di notte (4) Claudio Vergnani
Intervista all’autore di romanzi vampireschi di successo, presente domenica prossima al Salone Internazionale del Libro di Torino
LeggiDraghi per sempre
Il 20 luglio ricorrono i 40 anni dalla morte di Bruce Lee. Il Piccolo Drago è ancora vivo? Io credo di sì e con lui le passioni, l’entusiasmo che quel mondo di avventure e duelli generò diffondendosi a macchia d’olio tra Oriente e Occidente. Almeno nell’animo, che poi alla fine è la cosa più importante. Negli anni sono cambiate moltissime cose. Il mondo marziale, reale o fantastico, è quasi irriconoscibile ma sempre molto amato. Vale la pena di ripercorrerne anche brevemente le tappe
LeggiCento anni di Maigret
Era il 1913 quando il giovane poliziotto del quartiere di Saint-Georges, Jules Maigret, risolve un caso ed inizia la sua luminosa carriera
LeggiL’ho uccisa perché l’amavo - Falso!
4 su 5
di Loredana Lipperini, Michela Murgia
Idòla - Laterza, 2013
Santa Muerte patrona dell'umanità
La morte santificata, tramutata in oggetto di culto, in una sorta di Madonna dei diseredati, dei carcerati e dei “banditi”: è il culto per la Santa Muerte, fenomeno religioso molto diffuso in Messico, ma anche in Argentina e Stati Uniti, con 10 milioni di seguaci.
LeggiCinema d'assedio [1] La pattuglia sperduta
Prima parte di uno speciale che attraversa cento anni di cinema seguendo un particolare filo conduttore: quello dei film d’assedio
Leggi