Ricerca: «il-tratto-noir-e-presente-nella-manifestazione-dal-2010-ed-e-una-gara-di-fumetti-organizzata-dalla-scuola-internazionale-di-comics»
Sugarpulp Festival
Dal 28 al 30 settembre protagonisti i grandi autori internazionali, le “rockstar” del fumetto e i più acclamati autori italiani di thriller, noir e hard boiled.Tre giorni di incontri, tavole rotonde, feste, workshop, presentazioni, mostre fotografiche ed eventi
LeggiMontreal: L’ultimo episodio
Un episodio da non perdere, un altro tassello che va a comporre il puzzle della vita di Yoric Malatesta. Le autrici saranno presenti presenti oggi a Etna Comics
LeggiSavana padana
Un noir che sembra svolgersi nel lontano West, ma siamo nel Nordest del nostro paese.
LeggiDario Tonani il "nero"
Direttamente da un Segretissimo arriva, in una nuova edizione digitale, un prezioso racconto noir del creatore di Mondo9
LeggiStoria dei mercenari
Un mercenario è un soldato di fortuna che combatte per una causa straniera, alla quale la sua lealtà è condizionata, in massima parte, dalla somma di denaro riservatagli. La sua storia è la storia stessa della guerra
LeggiIo & James Bond [04] Operazione Tuono
Dalla sua rubrica “Colpo in Canna” Stefano Di Marino continua il viaggio di uno scrittore (e spettatore) alle prese con la saga di James Bond, in attesa dell’arrivo in Italia del nuovo episodio
LeggiIl treno del delitto
Una serata con gioco di ruolo e un bando letterario per valorizzare la linea ferroviaria Porrettana
LeggiAlle origini del Punisher
Inizia un viaggio alle sorgenti della vendetta più pura, dell’odio più aspro e dell’azione più esplosiva: un viaggio alle origini del personaggio più negativo e scorretto del mondo dei comics
LeggiIl commissario Nardone
In arrivo su Rai 1 la serie Tv liberamente ispirata alla vita di Mario Nardone, un commissario realmente esistito che potrebbe sembrare un personaggio uscito dalla penna di un Simenon mediterraneo
LeggiLomellina in giallo
Nuovo appuntamento per la rassegna "Lomellina in giallo", con occhi puntati soprattutto sugli autori esordienti e sulle novità provenienti dalla piccola e media editoria, senza tralasciare alcuni big del giallo italiano
Leggi