Ricerca: «il-tempo-delle-storie-i-luoghi-per-raccontarle»
Storie di storie
3 su 5
di Paola Taboga
Mobydick editore, 2009
Cuore, ferro & Colitto
Alfredo Colitto è traduttore, scrittore e docente di scrittura creativa. Ha esordito con il romanzo “Café Nopal” (Alacràn), che risente delle atmosfere vissute in Messico. Ha scitto i romanzi noir “Aritmia Letale” (Mondadori) e “Duri di cuore” (Perdisapop). Ha pubblicato inoltre diversi racconti per varie antologie, tra cui History & Mystery e Il ritorno del Duca
LeggiZombi Takeaway
2 su 5
di Davide Garbero
Alacrán, 2008
L'uso sapiente delle buone maniere
4 su 5
di Alexander McCall Smith
Tha Careful Use of Compliments, 2007, Guanda, 2008
Loriano Macchiavelli e il segreto del tempo
Narrativa, riviste letterarie, teatro, televisione e molto altro: Loriano Macchiavelli racconta, in quest’intervista, alcuni procedimenti metodologici e ci regala frammenti di ricordi, curiosità, motivazioni, prestandosi, con la sua consueta ironia, a domande più e meno serie
LeggiSpirit da Eisner a Miller
Marvel Pop Art. Così Stan Lee negli anni Sessanta aveva definito i fumetti editi dalla “Casa delle Idee” (altra sua definizione), proprio agli albori della Marvel Age. E infatti il termine Pop Art poteva benissimo andar oltre le opere dei vari Andy Warhol e company ed essere utilizzato per ogni forma della cosiddetta popular culture, nel caso i comics di supereroi. Così faremo noi in questa rubrica, nella quale ci occuperemo di film, serie televisive, fumetti narrativa di genere, con particolare riguardo al “giallo” (splendido termine italiano, sia sempre lode al grande Alberto Tedeschi per cinquant’anni direttore del Giallo Mondadori) nelle sue varie forme, ma anche con sconfinamenti in generi attigui come l’horror e la fantascienza
Leggi2005. 2° classificato
Ci si affeziona alle cose più impensabili. Come quei vetri sporchi da cui ha osservato e atteso il tempo
LeggiCome esser liquidati in poche battute di Spirit
La schermitrice che a suo tempo era rimasta conquistata dal cupo e sanguinolento Sin City e in seguito aveva accolto, seppur con moderato entusiasmo, il muscolare e truculento 300, questa volta è uscita alquanto “affaticata” da questo suo ultimo sforzo
LeggiBrividi brevi: Nove casi per l'improbabile commissario Max
L’improbabile commissario Max, in una delle sue uscite mattutine sui lungarni per i soliti trenta secondi giornalieri di footing a gattoni, notò un particolare importante sfuggito agli inquirenti...
LeggiMaurizio Matrone
Mentre dal nostro caffè esce un finanziere, ecco che subito entra un poliziotto.
Maurizio Matrone, un sorriso che dice molto più delle parole, infatti, di solito ne usa poche, soprattutto quando è nuovo dell'ambiente.
Ma è davvero un piacere poter chiacchierare con lui e cercheremo di metterlo a suo agio
