• ThrillerMagazine
  • Home
  • Libri
  • Cinema
  • Serie TV
  • Giochi
  • Racconti
  • Video
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a ThrillerMagazine.it
    • Collabora con ThrillerMagazine.it
    • Chi siamo
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a ThrillerMagazine.it
    • Collabora con ThrillerMagazine.it
    • Chi siamo
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
ThrillerMagazine
  • Home
  • LibriEbook e fumetti
  • CinemaNews e recensioni
  • Serie TVNews e video
  • Giochie Videogiochi
  • Raccontie fumetti originali
  • Videoe Gallerie
  • Argomenti caldi:
  • Giancarlo De Cataldo
  • cadavere in cucina
  • Agnizione fatale
  • Livio Frittella
  • Simone Togneri
  • Giallo Hotel Firenze
  • Sacha Naspini
  • Bocca di strega
  • Rose Royal
  • Nicolas Mathieu

Ricerca: «il-romanzo-affronta-temi-che-sono-correnti-anche-in-italia»

Segue - Pagina 40
News (1987) Approfondimenti (765) Gallerie (1)
Carlo Flamigni

Carlo Flamigni

di Susanna Daniele martedì 18 maggio 2010

Sono convinto che, oltre a essere nati tutti nella cresta di un’onda e a non sapere dov’è l’orizzonte, ci muoviamo a casaccio a seconda del vento e delle correnti

Leggi

Reportage dal Salone del libro di Torino

di Marilù Oliva martedì 18 maggio 2010

Salone del libro di Torino 2010: videoriprese veloci tra vecchi e nuovi amici, incontri interessanti con piccoli, medi e grandi editori, pillole video di pochissimi, fugaci minuti con scrittori, presentatori radiofonici, televisivi, musicisti e artisti. Domande letterarie, domande ironiche, a volte impertinenti. Grandi emozioni, profumo di carta, tormento per la lettura e la scrittura: i giorni si sono consumati con la frenesia che contrae il tempo quando si trascorre con passione. In molti ne siamo usciti storditi, sfiniti e sazi. Ecco le interviste, in ordine (più o meno) alfabetico

Leggi
[73] Piernicola Silvis e Gli anni nascosti

[73] Piernicola Silvis e Gli anni nascosti

di Stefano Di Marino martedì 4 maggio 2010

Anni '80 e '90, Italia: per poter attuare con successo un colpo di stato minuziosamente programmato che instaurerebbe nel Paese una dittatura di tipo argentino, un gruppo di potere formato da militari, imprenditori e alte cariche dello stato deve assolutamente entrare in possesso dell'inquietante dossier Ksenofont, il documento che contiene lo sconvolgente segreto che, se svelato, riscriverebbe completamente la Storia d'Italia dalla seconda guerra mondiale in poi

Leggi
[69] Il Professionista legge Sam Durell

[69] Il Professionista legge Sam Durell

di Stefano Di Marino lunedì 26 aprile 2010

Operazione Birmania uscì nel luglio 1962 ed è il primo romanzo con protagonista Sam Durell

Leggi
Alberto Ibba, Direttore Editoriale di VerdeNero

Alberto Ibba, Direttore Editoriale di VerdeNero

di Marilù Oliva lunedì 26 aprile 2010

La riuscita di un libro dipende da milioni di variabili. Dobbiamo subito capire di quale “tipo” di editore stiamo parlando. Non possiamo paragonare le chance di successo di un libro pubblicato da un grande editore piuttosto che da un editore indipendente. Intendo dire lo stesso titolo dello stesso autore. Le capacità d’investimento nella promozione, la presenza in libreria, il riscontro massmediatico, sono tutte variabili fondamentali che prescindono dal “gusto” dei lettori. Non credo affatto che la nascita di un best seller sia il risultato del così detto tam-tam tra i lettori. É una storiella raccontata dai big.

Leggi
25. Gazzetta Marziale 6. Il maestro ubriaco

25. Gazzetta Marziale 6. Il maestro ubriaco

di Lucius Etruscus sabato 24 aprile 2010

Il film che ha imposto Jackie Chan all’attenzione mondiale, facendolo divenire una star del genere comico-marziale. Arriva in Italia con un colpevole ritardo di vent’anni ed ora viene riproposto in edicola

Leggi
[67] Cinquant'anni di Segretissimo

[67] Cinquant'anni di Segretissimo

di Stefano Di Marino mercoledì 21 aprile 2010

Per un agente segreto tra intrighi, agguati, femmine maliarde cinquanta anni di carriera sono un record

Leggi
32. Libri da ardere

32. Libri da ardere

di Lucius Etruscus martedì 20 aprile 2010

Un elemento accomuna molti pseudobiblia: la distruzione mediante fuoco. Ecco tre casi in cui l’autore cede alla realtà e, a fine romanzo, fa uscire di scena i propri libri falsi in una fiammata

Leggi
Il più giovane direttore editoriale

Il più giovane direttore editoriale

di Marilù Oliva venerdì 16 aprile 2010

Francesco Giubilei è nato a Cesena il primo gennaio 1992. É il direttore editoriale delle edizioni Historica (http://www.historicaweb.com) e della rivista "Historica - Il Foglio letterario". É autore di "Giovinezza partitura per mandolino e canto" (Società editrice Il Ponte Vecchio). Con il racconto "La terza porta" ha ottenuto il primo premio ex aequo della sezione giovanissimi del Premio Internazionale di letteratura Titano 2007. É autore di "Bastola signora del fuoco" romanzo breve inserito nell'antologia Concepts Storia, e pubblicato singolarmente nel dicembre del 2008 in "Mini Concepts". Collabora con siti internet e riviste letterarie e ha curato l'antologia "Lungo la strada". É appassionato di calcio (ha giocato fino a pochi mesi fa nelle giovanili di una squadra della sua città ed è tifoso di Cesena e Lazio).

Leggi
Tre farfalle d'argento di Roberto Santini

Tre farfalle d'argento di Roberto Santini

di Marilù Oliva domenica 11 aprile 2010

Secondo me la storia dà al mystery un fascino particolare, perché sembra permettere una distanza anche emotiva dagli eventi e poi, quasi a tradimento, fa dei personaggi una sorta di fantasmi che tornano. Jung l’ha chiamato “inconscio collettivo”. Andare a ritrovare il passato è come andare a stuzzicare istanze profonde che sono dentro di noi e che sono collegate a qualcosa di affettivo. Uso affettivo, non nel senso di “affettuoso”, ovviamente. È come entrare in un vecchio bar del centro che ha mantenuto gli stessi arredi di cinquant’anni fa: provoca un’emozione strana, anche se allora non ero nato, o ero soltanto un bambino.

Leggi
Ancora

Seguici su

𝕏

Articoli più popolari

Giallo Hotel Firenze

Giallo Hotel Firenze

Leggi 14/06/2025
Un cadavere in cucina

Un cadavere in cucina

Leggi 7/07/2025
Bellissime e perverse
EDITORIA

Bellissime e perverse

Leggi 21/06/2025
Avventurosi Scrittori
EDITORIA

Avventurosi Scrittori

Leggi 20/06/2025
Il fiore di Farahnaz
EDITORIA

Il fiore di Farahnaz

Leggi 7/07/2025

Gallerie fotografiche

Vedi tutte

Magnus 4 foto

Sin City 5 foto

  • Termini d'uso
  • Privacy
  • Regole
  • Redazione
  • Contatti

ThrillerMagazine - ISSN 1974-8256 - Parte di Delos Network, registrazione tribunale di Milano, n. 253 del 4 aprile 2005.
©2003 Associazione Delos Books. Partita Iva 04029050962.

Pubblicità:

eADV EADV s.r.l. - Via Luigi Capuana, 11 - 95030 Tremestieri Etneo (CT) - Italy
www.eadv.it - info@eadv.it - Tel: +39.0952830326