Ricerca: «il-noir-tra-fumetto-e-letteratura»
Le fantastiche avventure di Rourke
Un antieroe fra streghe e maledizioni. Il nuovo fumetto della Star Comics è in edicola dal 16 aprile
LeggiBari Noir
In una Bari in bianco e nero un'imminente minaccia incombe. Toccherà al detective Remur trovare il colpevole e riportare il sereno in città
LeggiIntervista a Biagio Proietti
Biagio Proietti è autore e regista romano. Ha sceneggiato per il cinema, “Fai in fretta ad uccidermi... ho freddo”, “La morte risale a ieri sera (da “I milanesi ammazzano il sabato” di Giorgio Scerbanenco)”, “The Black Cat” di Lucio Fulci, e “Chewingum” e “Puro cashmere”, che ha anche diretto. Nel ‘70 ha inaugurato la stagione dei grandi gialli televisivi Rai, con “Coralba”, “Un certo Harry Brent”, ”Come un uragano” “Lungo il fiume e sull’acqua”, “Ho incontrato un’ombra”, “La mia vita con Daniela”, L’ultimo aereo per Venezia”, “Philo Vance”,”, e “Dov’è Anna?” (pubblicato anche come romanzo da Rizzoli), record d’ascolto nel ‘76. Sempre per la tv ha sceneggiato “Racconti fantastici” da Edgar Allan Poe, “Madame Bovary”, e due serie di racconti del mistero “Il fascino dell’insolito” e “Il filo e il labirinto”. Nell’80 ha esordito nella regia con “Storia senza parole”(premiato come miglior film Tv 1980 e al Festival di Praga) e da allora è anche regista delle proprie opere, tra le quali “La casa della follia” da Richard Matheson e “Sound” con Peter Fonda. Ha lavorato anche per la radio (ha scritto e diretto “Il lungo addio” e “Aspetterò” da Raymond Chandler e gli originali “Tua per sempre Claudia” e “Così è la vita”) e per il teatro con due pieces dedicate a due mostri della letteratura del mistero: “L’ultimo incubo di Edgar Allan Poe” e “Hammett N. 3241”
LeggiUn fiume di noir. Il concorso
Concorso letterario-grafico a tempo destinato ad appassionati di disegno e di illustrazione, artisti del fumetto e appassionati di scrittura e di sceneggiatura. Il tema è “Il Noir ed il Fiume”. L'icrizione deve essere effettuata entro il 27 aprile 2009. La gara è prevista per il 16 maggio 2009
LeggiLa fantasia in Pullman
La letteratura fantastica di Pullman fra angeli e demoni al programma radiofonico "Tutti i colori del giallo" condotto da Luca Crovi su Rai Radio Due
LeggiDizionario Atipico del Giallo
Una selezione tutta particolare dei libri, dei film, del programmi tv, dei dvd, delle manifestazioni e quant'altro ha ruotato nel mondo del giallo, del mystery, del noir e del thriller nell'anno passato
LeggiLa Paura, le Paure
Due facce della 'paura' raccontate con lo sguardo di Dylan Dog e di Carlo Lucarelli e Piegiorgio Di Cara
LeggiTiro Rapido 2009
Ritorna la letteratura gialla, questa volta da scrivere in 550 minuti. Sette tappe per una sfida letteraria all’ultima parola. Il vincitore vedrà pubblicato il suo racconto su L’Europeo
LeggiA qualcuno piace Giallo 2009
9° Festival della letteratura poliziesca
LeggiE’ una “Vita da Niente” quella che ci descrive Jim Thompson
Ancora un superbo romanzo di un maestro della narrativa gialla e del noir
Leggi