Ricerca: «i-giovedi-di-agnese-donne-in-guerra»
Una donna in guerra
										4 su 5
																				
										di Roberto Costantini
Longanesi
Più donne che uomini
										4 su 5
																				
										di Ivy Compton Burnett
Fazi
Intervista con Layla Zhuqing Ji (versione italiana)
Layla Zhuqing Ji, la cui opera di debutto "Victim(s)" è apparsa in anteprima mondiale al FEFF 22, ci racconta come ha creato il film, e quali opportunità i giovani cineasti e le donne registe in particolare possono avere in Cina
LeggiLabyrinth of Cinema
Un caleidoscopio di immagini e parole per celebrare la pace e il ripudio della guerra
LeggiSherlock Holmes- Donne, Intrighi e Indagini
										4 su 5
																				
										di Martinelli-Mezzabarba-Nava-Solito-Vesnaver-Voudì
Mondadori, 2019
Sei donne e un libro
										4 su 5
																				
										di Augusto De Angelis
Mondadori, 2019
Donne pericolose
										4 su 5
																				
										di AA.VV a cura di Otto Penzler
Piemme, 2006
Elena Vesnaver e Diego Zandel raccontano Delos Passport
Quarto incontro tra Autori della collana Delos Passport. Stavolta, Thriller Magazine ospita Elena Vesnaver e Diego Zandel, due autori che, rispettivamente con i racconti “Ragazza con cesto di pomodori” e “L’ustascia, le donne e Dio, ci portano entrambi a riscoprire aspetti di quella che fu la Jugoslavia. Con un noir e con una spy story.
LeggiDonne col rossetto nero
										3 su 5
																				
										di Alessandro Defilippi
Einaudi, 2017
Bruno Lomax, investigatore gotico padano: incontro con Antonio Bocchi
Esce da Delos Digital la Trilogia delle donne perdute, un ciclo di gialli tra il thriller e il gotico di Antonio Bocchi. Abbiamo intervistato l'autore
Leggi










