Ricerca: «giancarlo-zanella-andrea-santini-alessandro-perissinotto-claudio-brachino-giampaolo-simi-stefano-tura-piero-degli-antoni-vincenzo-andraus»
Sherlock and Writers Magazine
4 su 5
di A.A. V.V. a cura di Luigi Pachì e Franco Forte
Delosbooks
101. Voynich: intervista a Claudio Foti
Intervista all’autore italiano di un corposo saggio sul Manoscritto di Voynich, in attesa dei festeggiamenti del centenario
LeggiIntervista a Stephen Gunn [3]
Terza puntata della “chiacchierata” fra autore e pseudonimo, in realtà una panoramica del pulp e della spy story in Italia negli ultimi decenni
LeggiLa banda degli invisibili
Cosa succede se un gruppo di ottantenni ex partigiani decide di rapire Silvio Berlusconi? Sicuramente ci sarà da ridere… ma anche un po’ da piangere. Un’avventura esilarante ricca di colpi di scena, innamoramenti senili e… file per la pensione.
LeggiIntervista a Stephen Gunn [2]
Continua la “chiacchierata” fra autore e personaggio
LeggiDiabolik: La congiura dei traditori
3 su 5
di Mario Gomboli, Andrea Pasini, Giuseppe Di Bernardo, Jacopo Brandi, con la collaborazione di Andrea Cuneo
Astorina s.r.l, 2012
Intervista a Stephen Gunn [1]
Quando uno scrittore intervista il suo personaggio, tutto può succedere
LeggiScrivere il Professionista ma non solo
La spy story non è una scienza matematica, se volete cimentarvi in questo filone dovete conoscerne le componenti ma starà a voi, alla vostra inventiva, rendere tutto appetibile e divertente
LeggiMassimiliano Colombo
Incontro con l’autore del recente “Il vessillo di porpora”, corposa ricostruzione di una delle pagine più intense della storia romana
LeggiLa Talpa: libro, film e sceneggiati TV
L’intrigo, come spesso avviene in queste storie più classiche, entra di prepotenza nella vita privata degli eroi. Sicuramente, per chi vuol fare un tuffo nella spy story classica, un appuntamento imperdibile
Leggi