Ricerca: «gia-quale-italia-negli-stati-uniti-l-omicidio-kennedy-ha-catalizzato-diversi-contributi-di-decostruzione-del-sogno-americano-ellroy-in-testa-in-italia-a-volte-si-ha-ancora-l-impressione-di-stare-nel-bel-paese-della-cinquecento-se-dovessi-scegliere-un-evento-un-cuore-nero-della-storia-dell-italia-del-boom-economico»
64. Martial Girls 3. Pink Fighter
Negli anni Novanta le “donne toste” arrivano dagli Stati Uniti ed entrano nello spietato mondo dei combattimenti clandestini: nasce così un breve ma intenso sottogenere
LeggiAutunno a Berlino, intervista a Paolo Bertetto
Dopo il thriller “Cuore scuro” (Piemme, 2008), “Autunno a Berlino” è il secondo romanzo di Bertetto e, a partire da questo, lo abbiamo intervistato
Leggi65. Psicobiblia 1
La propensione degli esperti della mente statunitensi a scrivere libri genera spesso gustosissimi pseudobiblia: eccone una piccola rassegna
LeggiIl cigno nero
4 su 5
(Black Swan), Usa, 2010, Drammatico
di Darren Aronofsky con Mila Kunis (Lilly), Natalie Portman (Nina), Winona Ryder ()Beth, Vincent Cassel (Korolyevna), Janet Montgomery (Madeline), Toby Hemingway (Tom), Kristina Anapau (Galina), Ksenia Solo (Veronica)
64. Bestseller, la sottile arte del plagio
Questa è la storia di scrittori di successo senza più idee, che si rifugiano in una villa isolata dove scopriranno che la letteratura è solo un plagio della realtà... e viceversa
LeggiMafia? Ci pensa la Catturandi… La giustizia al servizio del cittadino
“La mafia può arrivare ovunque perché sfrutta le debolezze dell’uomo e le carenze delle istituzioni.”
LeggiScrittori/scrittrici
Piccola indagine a cura di Maria Teresa Valle sui "Tascabili noir" della Frilli Editore
Leggi63. Pseudobiblia da citazione 3
Si conclude questo breve excursus sulle opere e sugli autori inventati esclusivamente per essere citati nelle epigrafi di romanzi e capitoli. Vogliamo chiudere con un po’ di poesia...
LeggiIl volo della cicala
3 su 5
di Giorgio Ballario
Il volo della cicala, 2010, Edizioni Angolo Manzoni, 2010
