Ricerca: «due-autori-che-abbiamo-imparato-a-conoscere-e-apprezzare-per-i-loro-ultimi-lavori»
Le avventure di Mister Noir: Caccia alla cacciatrice 1
NOTA DELL’AUTORE
Il racconto, manco a dirlo, è di pura fantasia; tuttavia, alcune cose è meglio specificarle.
La località di Misterbianco esiste, e, appena il mio amico Enzo, il libraio “notturno” di Celle Ligure con cui trascorro molte nottate estive, me ne ha parlato, non ho saputo resistere e ho mandato Mister Noir lì.
Poi, secondo un sito Internet che ho consultato, “Giuffrida”, “Puglisi”, e “Russo”, sono tra i dieci cognomi più caratteristici di Misterbianco; i personaggi, tuttavia, sono di mia totale invenzione, e nessuno di loro si ispira a persone reali.
L’unico personaggio reale che compare è Daniele che, avendomi aiutato nella descrizione del locale Il Gatto e la Volpe, gli promisi un “cameo”. Lui è veramente buono e “giocherellone” come appare nel racconto, ma la scena che lo vede protagonista è ovviamente inventata.
Alcune cose, come l’amicizia, non si possono dimenticare, e la cascina di Castelletto Ticino vuole essere un piccolo omaggio ad un grande amico d’infanzia, Luciano, che ormai, purtroppo, non vedo più da due vite: la mia e la sua
Lo spirito di Halloween
Ad Halloween la maggior preoccupazione è di festeggiare degnamente i morti per impedire loro di tornare
Leggi01. Fratelli di sangue e Signori della Guerra
I film di arti marziali di Hong Kong, sin dalla loro nascita, sono sempre stati attenti al gusto per la narrazione di reali eventi storici, gettando semi per futuri raccolti
LeggiCittà, noir e società: Colaprico, De Cataldo, Morchio
Nell'ultima mattinata di incontri pechinesi, fra scrittori italiani e studiosi dell’Istituto di Letteratura dell’Accademia delle Scienze Sociali cinesi, sono emersi molti temi che hanno saputo raccogliere le istanze nate dal convegno sulla letteratura noir a Pechino. Proponiamo di seguito alcuni di questi spunti, in una carrellata tra autori, città e compiti della letteratura
LeggiAntonella Beccaria
Non credo nelle otto del mattino. Però esistono. Le otto del mattino sono l'incontrovertibile prova della presenza del male nel mondo. (Gli ultimi giorni, Andrew Masterson)
Leggi14. Pseudobiblia di Wellman & Pendarves
Alcuni pseudobiblia minori degli anni Trenta di due autori non abbastanza noti come meriterebbero: due voci fuori dal coro del “grande gioco degli pseudobiblia” che ruotò intorno a Lovecraft, ma lo stesso degni di nota
LeggiConvegno noir a Pechino: Gli autori si presentano
Tanti autori al convegno sulla letteratura noir di Pechino, organizzato dall'Istituto Italiano di Cultura. E come nei casi più classici di trama gialla, gli scrittori si sono trovati tutti nello stesso luogo: ognuno si è presentato esponendo in breve le proprie caratteristiche narrative e di approccio al genere. Ne è seguita una carrellata di opinioni che offriamo al pubblico, per entrare nel pieno clima intimo e famigliare di un convegno tutto da scoprire
LeggiElly Griffiths
E’ in libreria da vari giorni il thriller scritto da Elly Griffiths dal titolo “Il sentiero dei bambini dimenticati” (The Crossing Places – 2009). Volume che abbiamo segnalato, vedi: http://www.thrillermagazine.it/notizie/8667/
L’autrice è in questi giorni in Italia, noi di Thrillermagazine abbiamo approfittato della sua disponibilità per porle qualche domanda
Elisa Fratton, coordinatrice e redattrice editoriale presso Mondadori Ragazzi
Elisa Fratton è nata a Verona e attualmente vive a Milano, dove lavora per Mondadori nella redazione Libri per Ragazzi. Si occupa principalmente del coordinamento editoriale di alcune collane, della valutazione dei manoscritti inediti e dello scouting di opere di autori esordienti. Prima di arrivare in Mondadori ha collaborato con una rivista periodica – redigendo testi e scrivendo recensioni – e si è occupata di editing, revisioni di testi e correzione bozze per un’agenzia di servizi editoriali
LeggiQuando il detective porta la toga
Spesso i giudici protagonisti delle novelle si avvalgono di una giustizia divina e a volte si recano personalmente a svolgere le loro funzioni persino nel regno dei cieli
Leggi