Ricerca: «dalla-mano-nera-a-cosa-nostra-l-origine-di-tutte-le-mafie-e-delle-organizzazioni-criminali»
Lara D'angelo-Anna Pavesi
Si rosicchia le unghie e cerca di mordersi le guance, prima l'una e poi l'altra...
"Quella è una delle poche cose su cui non mi sono ingannata: non cè persona più adatta di un'insicura come me per valutare l'insicurezza altrui"
Città delle stelle
3 su 5
di Jed Mercurio
Ascent, 2007, Mondadori, 2007
La legge dei fessi
Racconto di Simone Sarasso
La legge dei fessi è uno spin-off di Confine di Stato di Simone Sarasso (in uscita a giugno 2007 per Marsilio), il primo romanzo di una trilogia noir che racconta i lati oscuri della Storia d’Italia, dal dopoguerra a Tangentopoli. 1976: Mario Gelo e Luca Leone, che nel romanzo sono i militanti neofascisti che hanno messo la bomba in Piazza Fontana, stanno per essere mandati al confino su una piccola isola del Tirreno, in attesa di giudizio. L’accusa è pesante: strage. Lorenzo T., fotoreporter, sta dall’altra parte della barricata. Sull’isola ci vive. E non ha nessuna intenzione di stare a guardare mentre lo Stato manda degli assassini a svernare nel suo paradiso. Questa è una storia di rabbia e ribellione. È la storia di chi ha pagato per non aver voluto criminali in casa propria
LeggiAngie Gennaro
Una donna minuta e bellissima con i capelli scuri che le frustavano le guance e i segni di un lutto sul viso...
Leggi[19] Claudia Salvatori. Una Walkiria Nera per Segretissimo
Con La genesi del male, Claudia Salvatori entra nella “Italian Foreign Legion”, il team di autori italiani che scrivono per Segretissimo. Walkiria Nera è la serie che ha ideato per la collana da edicola della Mondadori dedicata alla spy story e all’action thriller. La abbiamo intervistata.
LeggiLaura Campiglio
"Viviamo in un vuoto assoluto, un vuoto torricelliano in cui siamo perduti come astronauti. La religione è morta, le ideologie sono morte, i miti sono morti. Ma noi siamo ancora vivi, e adesso tocca a tutti e a ciascuno: è ora di diventare maggiorenni, e di riempirci la nostra porzione di vuoto come più ci piace. Ora che nessuno verrà a dirci come si fa, tocca arrangiarsi e improvvisare"
LeggiHomo Interrogans, Maschere
Per la prima volta ospite della nostra rubrica l'autore di una raccolta di racconti, alla ricerca delle maschere che ogni giorno fanno parte del nostro quotidiano
LeggiLynda La Plante. Dalia Rossa
Lynda La Plante è stata attrice teatrale e televisiva, scrive da anni, con grande successo, sceneggiature per la televisione ed inoltre è una bravissima scrittrice di interessanti e coinvolgenti thriller. Dopo la lettura degli ultimi suoi romanzi pubblicati dalla Garzanti, abbiamo approfittato della sua venuta a Milano in occasione della presentazione del romanzo “Dalia Rossa” per intervistarla
Leggi