Ricerca: «credo-che-una-delle-molte-ispirazioni-del-tuo-romanzo-sia-da-identificare-nel-classico-viaggio-al-centro-della-ter»
Carlo Flamigni
Sono convinto che, oltre a essere nati tutti nella cresta di un’onda e a non sapere dov’è l’orizzonte, ci muoviamo a casaccio a seconda del vento e delle correnti
LeggiL'enigma della banderilla
2 su 5
di Stuart Palmer
The Puzzle of the Blue Banderilla, 1937, Mondadori, 2010
Angela Grigoletto, L'importanza delle origini
Un'autrice "kamikaze", come lei stessa si definisce, risponde alle nostre domande e provocazioni
Leggi28. Gazzetta Marziale 9. C'era una volta in Cina
Primo film di un ciclo che è divenuto un cult alla sua prima apparizione. Le imprese di un eroe nazionale cinese che ha scritto la storia del cinema asiatico
LeggiLo stato della Polizia, sbirri a Palermo
Essere poliziotti e scrittori in una metropoli mediterranea proiettata verso il futuro
LeggiL'importanza delle origini
2 su 5
di Angela Grigoletto
Kimerik, 2010
27. Gazzetta Marziale 8. Il Gioco della Morte
L’ottava uscita marziale della Gazzetta dello Sport rappresenta da una parte una deprecabile speculazione su Bruce Lee, dall’altra il suo ultimo testamento
Leggi“28 grammi dopo” di Iacopo Barison
Credo sia questo il vero valore di un libro: la sua capacità di farsi preferire rispetto ad altre azioni possibili
Leggi26. Gazzetta Marziale 7. Camera con vista su Shaolin
Film epico che ha scritto la storia del cinema marziale di Hong Kong. Eroismo e leggenda si fondono nella 36ª camera del Tempio di Shaolin
Leggi