• ThrillerMagazine
  • Home
  • Libri
  • Cinema
  • Serie TV
  • Giochi
  • Racconti
  • Video
  • Forum
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a ThrillerMagazine.it
    • Collabora con ThrillerMagazine.it
    • Chi siamo
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a ThrillerMagazine.it
    • Collabora con ThrillerMagazine.it
    • Chi siamo
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
ThrillerMagazine
  • Home
  • LibriEbook e fumetti
  • CinemaNews e recensioni
  • Serie TVNews e video
  • Giochie Videogiochi
  • Raccontie fumetti originali
  • Videoe Gallerie
  • ForumCommunity
  • Argomenti caldi:
  • Giallo Hotel Firenze
  • Simone Togneri
  • Livio Frittella
  • Agnizione fatale
  • Sacha Naspini
  • Bocca di strega
  • Nicolas Mathieu
  • Rose Royal
  • Orso Tosco
  • L’ultimo pinguino delle Langhe

Ricerca: «citta-di-carta»

News (255) Approfondimenti (111)
102 Felice Pozzo. A domanda risponde

Felice Pozzo. A domanda risponde

di Mauro Smocovich mercoledì 28 giugno 2023

Si nascondeva in un archivio, sotto faldoni di carta antica. Quando lo abbiamo chiamato, intimandogli di arrendersi, è corso via come una saetta pensando di non essere più ritrovato. Ma dove poteva essere? Lo abbiamo raggiunto nella biblioteca più vicina, si era infilato in uno scaffale polveroso tra una avventura e l'altra del suo astuto complice: Emilio Salgari! Una volta condotto in gattabuia ha confessato tutto!! Anche gli pseudonimi del suo mefistofelico complice. Felice Pozzo è autore di un numero molto elevato di scoperte riguardanti la vita e l’opera di Emilio Salgari, divulgate in articoli, saggi, relazioni, conferenze, curatele e libri, ha dato come nessun altro impulso alla valorizzazione del creatore in Italia del genere avventuroso, anche in tempi segnati da totale dimenticanza. Le sue opere principali sono Emilio Salgari e dintorni (Liguori, 2000); L’officina segreta di Emilio Salgari (Mercurio, 2006); Yanez de Gomera, il bohémien dei mari malesi (Bibliografia e Informazione, 2016); Emilio Salgari, il capitano della fantasia (De Ferrari, 2018); Le stanze segrete di Emilio Salgari (Solfanelli, 2021), Le nuove stanze segrete di Emilio Salgari (Solfanelli, 2022) e la fondamentale biografia La vera storia di Emilio Salgari (Odoya, 2022).

Leggi
5 Luca Crovi. A domanda risponde

Luca Crovi. A domanda risponde

di Mauro Smocovich mercoledì 7 giugno 2023

Era in un archivio, sommerso da milioni di libri. Noi cercavamo altro, guarda caso cercavamo proprio un libro! Un suo libro. E abbiamo trovato lui, che cercavamo anche, ma pensavamo fosse altrove. Tra romanzi, fumetti, saggi e meno saggi, c'era lui che ne scriveva un altro paio contemporaneamente. Lo abbiamo catturato e torchiato. Luca Crovi è critico rock e conduttore radiofonico. Redattore presso la Sergio Bonelli Editore, dove dal 1993 si occupa della collana Almanacchi. Si è dedicato allo studio delle origini e degli sviluppi della narrativa poliziesca in Italia pubblicando il saggio Delitti di carta nostra. Una storia del giallo italiano. Ha realizzato la monografia Tutti i colori del giallo (2002). Ha scritto racconti noir per varie antologie. Ha siglato sceneggiature a fumetti per i volumi I vizi di Pinketts, Arrivederci, amore, Laggiù nel profondo, e Fantômas – Le nuove avventure. Nel 2013 pubblica Noir. Istruzioni per l'uso. Ha scritto i romanzi L'ombra del campione, Il mistero della torre del parco e altre storie e Il gigante e la Madonnina

Leggi
47 Torna l'Insonne

Torna l'Insonne

di Redazione - MS venerdì 5 maggio 2023

Il volume è già disponibile sul sito della casa editrice, le avventure dell'eroina di carta creata da Giuseppe Di Bernardo appare in una serie di racconti

Leggi
113 Carlo Lucarelli. A domanda risponde

Carlo Lucarelli. A domanda risponde

di Mauro Smocovich mercoledì 3 maggio 2023

Abbiamo intercettato i suoi messaggi in codice e li abbiamo trascritti in segnali morse. Stiamo cercando di venirne a capo e nel frattempo lo torchiamo per bene. Parlerà! Carlo Lucarelli è autore di romanzi, saggi e sceneggiature. Tra i suoi libri ricordiamo Almost Blue, Un giorno dopo l'altro, Guernica, Nuovi misteri d'Italia, La mattanza, Piazza Fontana, L'ottava vibrazione, L'ispettore Coliandro, I veleni del crimine, L'ispettore Grazia Negro, Albergo Italia, Carta bianca, Il tempo delle iene, L'estate torbida, Peccato mortale, Navi a perdere, L'inverno piú nero, Via delle Oche, Léon e Autosole. Conduce da molti anni trasmissioni televisive su crimini e misteri. I suoi libri sono tradotti in piú lingue e sono oggetto di versioni cinematografiche e tv, tra cui il ciclo dedicato al commissario De Luca e la serie L'ispettore Coliandro.

Leggi
51 Sergio Rilletti. A domanda risponde

Sergio Rilletti. A domanda risponde

di Mauro Smocovich mercoledì 8 marzo 2023

Sergio Rilletti, meglio conosciuto nell'ambito della malavita come Mister Noir, cercava di prendere il largo su uno Yacht che batteva banbdiera liberiana, ma lo abbiamo colpito e affondato. Ora è sotto le nostre grinfie e parlerà! Sergio Rilletti è nato a Milano ed ha creato Mister Noir, l’investigatore più ironico e meno politically correct d’Italia. Sergio, come il suo personaggio di carta, è affetto da tetraparesi spastica sin dalla nascita. Frequenta un corso di scrittura e collabora per sei anni con l’Agenzia giornalistica Hpress e con diversi siti e riviste, imponendo, molto democraticamente, un proprio stile. Ma è la conoscenza di Andrea G. Pinketts e Andrea Carlo Cappi, avvenuta alla fine del 1997, a decretarne la svolta. Collabora assiduamente con M-Rivista del mistero, dimostrando di essere una sorta di camaleonte della scrittura, spaziando tra diversi generi, tra cui il western, e mutando stile a seconda del tipo di storia, approdando anche su Urania e Il Giallo Mondadori, e, in tempi più recenti, su Cronaca Vera e SuperAbile Inail. È nel 2004 che, sulle pagine di M-Rivista del mistero, inizia a scrivere Le avventure di Mister Noir, ovvero i casi incredibili, che a volte sfociano nel fantastico, di cui sono protagonista. Pur non essendo esattamente un magnate della comunicazione, ha un blog, un profilo e due pagine Facebook – di cui una dedicata a sé e una dedicata a me -, un canale YouTube, e una pagina personale su Fronte del Blog. Attualmente ha una rubrica settimanale su Radio SkyLab.

Leggi
24 La città della nebbia e del fuoco

La città della nebbia e del fuoco

di Lucius Etruscus lunedì 9 agosto 2021

Torna Molly Murphy, detective suo malgrado

Leggi
29 La città dei vivi

La città dei vivi

di Lucius Etruscus lunedì 30 novembre 2020

Un anonimo appartamento della periferia romana, due ragazzi di buona famiglia di nome Manuel Foffo e Marco Prato seviziano per ore un ragazzo più giovane, Luca Varani, portandolo a una morte lenta e terribile

Leggi
2 Quei piccoli grandi eroi che salvarono i libri

Quei piccoli grandi eroi che salvarono i libri

di Lucius Etruscus mercoledì 25 ottobre 2017

La storia vera della brigata della carta che salvò migliaia di libri dal regime nazista

Leggi
La città perduta dei nazisti

La città perduta dei nazisti

di Lucius Etruscus martedì 30 agosto 2016

Da Londra al Tibet sulle tracce di un segreto che potrebbe cambiare la storia

Leggi
1 La città del terrore

La città del terrore

di Lucius Etruscus lunedì 29 agosto 2016

Un grande thriller dall’autrice de "La ragazza nel parco"

Leggi
Ancora

Seguici su

𝕏

Articoli più popolari

Giallo Hotel Firenze

Giallo Hotel Firenze

Leggi 14/06/2025
Bellissime e perverse
EDITORIA

Bellissime e perverse

Leggi 21/06/2025
Avventurosi Scrittori
EDITORIA

Avventurosi Scrittori

Leggi 20/06/2025
Mille modi per uccidere
EDITORIA

Mille modi per uccidere

Leggi 5/07/2025
Bocca di strega

Bocca di strega

Leggi 13/06/2025

Gallerie fotografiche

Vedi tutte

Magnus 4 foto

Sin City 5 foto

  • Termini d'uso
  • Privacy
  • Regole
  • Redazione
  • Contatti

ThrillerMagazine - ISSN 1974-8256 - Parte di Delos Network, registrazione tribunale di Milano, n. 253 del 4 aprile 2005.
©2003 Associazione Delos Books. Partita Iva 04029050962.

Pubblicità:

eADV EADV s.r.l. - Via Luigi Capuana, 11 - 95030 Tremestieri Etneo (CT) - Italy
www.eadv.it - info@eadv.it - Tel: +39.0952830326