Ricerca: «bambini-di-satana-processo-al-diavolo-i-reati-mai-commessi-di-marco-dimitri»
Il Testamento di Satana
4 su 5
di Richard Dübell
Die Wächter der Teufelsbibel, 2008, Piemme Editore, 2011
Il gioco degli occhi di Sebastian Fitzek
«L’opinione pubblica era convinta che i bambini fossero stati uccisi in uno stesso nascondiglio, cosa che in effetti appariva molto probabile. Tuttavia l’autopsia aveva rivelato qualcosa che era stato volutamente tenuto segreto...».
LeggiMicroMega - crimini d’establishment
5 su 5
di AA.VV.
MicroMega, 2011
Il libro (quando il diavolo ci mette la coda)
Racconto di Claudio Battista
Piazza dell’Unità, intervista a Maurizio Matrone
“Piazza dell’Unità” (Marco y Marcos, 2011) è una storia corale composta da diversi elementi − crimine, droga, sopravvivenza allo stato brado, sesso ma anche amore − e diversi personaggi, tutti riuscitissimi − italiani e cinesi, poliziotti e delinquenti, zingari, russe, marocchini col fascino di Scamarcio. L’autore li mescola sapientemente con imprevisti, traversie, un malloppone da migliaia di euro, e la lettura scorre veloce su una prosa sciolta. Ma grande protagonista del libro è la piazza citata nel titolo, epicentro di una zona più ampia che comprende parte del quartiere in questione, la Bolognina, miscela etnica multiforme apparentemente tranquilla ma dai sottofondi esplosivi. Proprio da lì ho deciso di partire con la prima domanda a Maurizio Matrone, ex- poliziotto ed ora autore a tutto tondo: romanziere, sceneggiatore, saggista.
LeggiIl diavolo in blu
4 su 5
di Walter Mosley
Devil in a blu Dress, 1990, Einaudi, 2011
Orbite vuote
Sedici racconti dell'orrore e un poesia, a cura di Marco Candida e Chiara Fattori
LeggiLiberaci dal male
4 su 5
di Lagazzi Marco e D'Amaro Armando
Frilli, 2010
66. Psicobiblia 2
Altra puntata di un piccolo speciale che mostra la prolificità di psichiatri e psicoanalisti americani, più o meno seri, nello sfornare saggi e manuali, più o meno seri
LeggiOdore di chiuso
3 su 5
di Marco Malvaldi
Sellerio editore, 2011