Ricerca: «a-parte-pd-james-quali-altri-autori-hanno-avuto-piu-influenza-su-di-te-capisco-che-la-lista-possa-essere-lunga»
Carlo Petrini. Nel fango del calcio
I ferri del mestiere di un calciatore sono la proprietà e la cura del proprio corpo. Oggi se uno ha un infortunio, viene curato per essere recuperato il più fretta possibile ed essere pronto per giocare la domenica successiva senza pensare alle conseguenze che può avere il fisico a distanza di anni
LeggiIn nome di Sua Maestà...
Continuano gli interventi degli autori a proposito dei racconti inseriti nell'antologia "Crimini di regime". Roberto Santini ci illustra il suo "Sansepolcrista e squadrista"
LeggiBenvenuti al Cafè Bizzarro
Dal fumetto della Starcomics (creato da Carlo Lucarelli, Mauro Smocovich e Giuseppe Di Bernardo) nasce un luogo in cui parlare di Cornelio con i suoi autori e tanti ospiti
LeggiQuando il testo era unico...
Le considerazioni degli autori di "Libro di testo", il racconto inserito da Parigi & Sozzi nell'antologia "Crimini di regime"
LeggiPresentazione
Addentrarsi dietro le quinte del thriller, sondare quali sono gli strumenti di coloro che sono stati lambiti dall’universo del mistero
LeggiIl senso di una strage
Resta aperta, tra i mille altri misteri d’Italia, una vicenda dai contorni ancora oscuri, scivolata fuori dalla memoria
Leggi"La Domenica del Corriere" ed il Giallo 1920-1940 / Parte 3 di 3 - Tradurre: sì, ma come?
Se all’inizio del secolo era necessario conoscere almeno una lingua straniera, e di solito era il francese, in quanto la maggior parte dei testi raramente si trovavano in italiano, negli anni del fascismo questo non fu più necessario. Crebbe il numero di coloro che si dedicavano alle traduzioni, mentre l’interesse si spostava verso il mondo anglo-sassone
LeggiGiuseppe Di Bernardo, La lunga notte de L'Insonne
"Con chi ama la notte, con chi vive la notte, con chi non dorme la notte…"
Leggi[26] 007 Quantum di Sicurezza
Torna 007 al cinema, ma anche in libreria. Ma non era finita? Evidentemente no e per molte valide ragioni
LeggiIl Gusto di scrivere
Gli autori rispondono a una domanda su “Il gusto del delitto"
Leggi