Ricerca: «una-tragedia-negata-il-racconto-degli-anni-di-piombo-nella-narrativa-italiana»
Quanto sono cattivi gli uomini
A vent’anni di distanza dalla morte di Jean Genet, avvenuta in una camera d’albergo a Parigi nella notte tra il 14 e il 15 aprile 1986 (l’ora e il giorno non sono certi in quanto non è mai stata effettuata un’autopsia, ed è come se lui avesse voluto conservare fino alla fine la sua divina ambiguità) mi vengono alla mente alcune riflessioni e un paio di interrogativi
LeggiI figli degli uomini
3 su 5
Children of men, GB, USA, 2006, Drammatico
di Alfonso Cuaròn con Clive Owen, Chiwitel Ejofor, Julianne Moore, Michael Caine
Presentazione
Il noir e la grande narrativa: autori e opere ai confini fra Genere e Letteratura
LeggiC'era una volta il giallo II - L'Età del piombo
3 su 5
di Gian Franco Orsi - Lia Volpatti
Alacràn, 2006
[7] Il cinema è un arte mortale
Del noir dei primi anni sessanta
LeggiLa prima Mimì italiana
I versi di Domenico Milelli, la musica per pianoforte di Giovanni Rinaldi per la prima Bohème musicale italiana
Leggi[40] NORVEGIA Jo Nesbø
Jo Nesbø, Il pettirosso, Casale Monferrato, Piemme, 2006, “Narrativa” (ed. or.: Rødstrupe, 2000)
LeggiDentro e Fuorilegge 00 - Presentazione
Black Jack
una bandiera che svolazza nella storia alla ricerca di banditi fuorilegge pirati e briganti
L'Angolo degli Affetti
Racconto di Simone Togneri
Antologia Colpi di Sole
a cura di Angelo Marenzana & Mauro Smocovich
Colpo 008
[15] Segretissimo Italiano (10). Andrea Santini
L’avventura del romanzo italiano nella collana Segretissimo inizia nel 1984 con il titolo: A volo di Falco. L’autore: Andrea Santini
Leggi