Ricerca: «una-tragedia-negata-il-racconto-degli-anni-di-piombo-nella-narrativa-italiana»
[8] Lorenzo Beccati
"Per la tv bisogna scrivere in modo diretto e spesso per dialoghi, cercando la giusta sintesi e comporre per immagini. Nella narrativa preferisco esprimermi per emozioni. Riflettendoci, ci sono più analogie che differenze"
LeggiLe meravigliose avventure di Dick - 2
Racconto
Parte 2
Verde Nero [1] Le Bestie di Sandrone
La prima uscita della collana di Edizioni Ambiente è Bestie, romanzo breve di Sandrone Dazieri che tocca il tema scottante del traffico degli animali
LeggiLe meravigliose avventure di Dick - 1
Racconto
Parte 1
La legge dei fessi
Racconto di Simone Sarasso
La legge dei fessi è uno spin-off di Confine di Stato di Simone Sarasso (in uscita a giugno 2007 per Marsilio), il primo romanzo di una trilogia noir che racconta i lati oscuri della Storia d’Italia, dal dopoguerra a Tangentopoli. 1976: Mario Gelo e Luca Leone, che nel romanzo sono i militanti neofascisti che hanno messo la bomba in Piazza Fontana, stanno per essere mandati al confino su una piccola isola del Tirreno, in attesa di giudizio. L’accusa è pesante: strage. Lorenzo T., fotoreporter, sta dall’altra parte della barricata. Sull’isola ci vive. E non ha nessuna intenzione di stare a guardare mentre lo Stato manda degli assassini a svernare nel suo paradiso. Questa è una storia di rabbia e ribellione. È la storia di chi ha pagato per non aver voluto criminali in casa propria
LeggiTrame balcaniche
Fascismo e seconda guerra mondiale nella narrativa slava
Leggi[23] La mia Gangland
Gangland è una tappa importante nella saga del Professionista. L’ho ripetuto tal numero di volte in questi che hanno preceduto la sua pubblicazione che ormai anche l’affezionato lettore avrà stampato in mente il concetto a lettere di fuoco
Leggi