Lorenzo Beccati è nato a Genova nel 1955.
È autore di storici programmi televisivi come Drive In e Striscia la notizia Lupo Solitario e Paperissima, ed è collaboratore di Smemoranda.
Ha pubblicato due raccolte di racconti: La notte dei commercialisti viventi nel 1994 e Storie di Tattoo nel 1999.
Nel 2002 ha dato alle stampe il suo primo romanzo, Il barbiere di Maciste, un intreccio di fantasia e riferimenti autobiografici che raccoglie leggende e ricordi d’infanzia dell’autore, da Togliatti fino a Stanlio e Olio, dai partigiani dimenticati fino al mitologico personaggio di Maciste, oggetto di culto e di orgoglio per la Genova operaia.
Nel 2005 è la volta de Il santo che annusava i treni, sempre ambientato nella terra natia dell’autore.
In occasione dell’uscita del suo ultimo romanzo, Il guaritore di maiali, l’autore ha voluto rispondere ad alcune mie domande.
Lascio pertanto a lui la parola.
Si può presentare? Chi è in due parole Lorenzo Beccati?
Uno a cui piace narrare storie.
È autore di programmi che hanno fatto la storia della televisione come Drive In e Striscia la notizia.
Quali differenze trova tra lo scrivere per la televisione e per la narrativa? E quali analogie?
Per la tv bisogna scrivere in modo diretto e spesso per dialoghi, cercando la giusta sintesi e comporre per immagini.
Nella narrativa preferisco esprimermi per emozioni.
Riflettendoci, ci sono più analogie che differenze.
I suoi romanzi sono ambientati prevalentemente a Genova. Questo perchè essendoci nato è una città che conosce o che altro?
Conoscere bene ciò di cui si parla è buona norma, ma Genova è una città misteriosa e affascina anche chi la violi per la prima volta.
Il suo ultimo romanzo è un giallo storico; questo perchè considera l’ambientazione storica una cornice insolita o c’è dell'altro? Cosa l’ha spinta inoltre a servirsi di questo genere?
Avevo una storia da raccontare, ed era una storia di assassini di donne e di maiali nella Genova del 1589.
Si è dunque sviluppato come un libro giallo e storico perché i contenuti propri del thriller e l’ambientazione erano già in nuce.
A quale dei personaggi dei suoi romanzi è più legato e perché?
All’investigatore e guaritore di maiali Pimain.
Pietra è il mio nome
Esce oggi il nuovo romanzo di Lorenzo "Gabibbo" Beccati, per l'occasione Luca Crovi lo ha intervistato per Thriller...
Redazione, 9/01/2014
Il Cavaliere del Santo Graal
Da domani nelle sale italiane un film storico spagnolo che ci tuffa nell’avventuroso XII secolo europeo
Lucius Etruscus, 26/07/2012
Lo specchio del barbiere
L’ultimo romanzo firmato dall’ex magistrato Gianni Simoni è in libreria da ottobre. Abbiamo intervistato...
Fabio Novel, 30/11/2010
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID