Ricerca: «una-sensazione-che-ho-ricavato-dalla-tua-scrittura-in-generale-e-un-centralita-dei-personaggi-rispetto-alle-localizzazioni-agli-scenari-e-come-se-lasciassi-parlare-i-luoghi-attraverso-le-persone-c-e-una-scelta-precisa-dietro-a-questa-centralita-della-persona-rispetto-al-proprio-ambiente»
Crime
Dall'autore di Trainspotting un nuovo romanzo che scandaglia le profondità più innominabili della crudeltà umana
Leggiminimum fax, intervista all'editore Daniele Di Gennaro
Marilù Oliva intervista Daniele Di Gennaro, cofondatore della casa editrice minimum fax
LeggiCity Hall
Esordisce con un "legal thriller" uno dei migliori avvocati penalisti della città di Toronto
LeggiI Padrini
Da Vito Cascio Ferro a Lucky Luciano, da Calogero Vizzini a Stefano Bontate, fatti, segreti e testimonianze di Cosa Nostra attraverso le sconcertanti biografie dei suoi protagonisti
LeggiSpeciale Halloween
Un articolo di Danilo Arona ci spiega l'origine della festa di Halloween e tanto altro... E ancora Lucius Etruscus approfondisce il tema delle mani nei film horror, gli Pseudobiblia nell'opera di Stephen King e la inquietante accoppiata Horror/Arti Marziali
LeggiIl respiro del deserto
Un grande scrittore italiano ci accompagna in un lungo viaggio nel tempo e nello spazio. Partendo dalla Mongolia del 1227 si arriverà nell'Italia del 2008 navigando nel 1919 sulla nave dove si trova il futuro presidente degli Stati Uniti, Harry Truman
LeggiSherlock Holmes e la tragedia del Titanic
Il Titanic si muove rapidamente attraverso l'Atlantico in direzione di New York, mentre Holmes e Watson si trovano a bordo sotto falso nome per un incarico governativo...
LeggiKiss. Un thriller con un tocco fantastico
Provocare un incidente d'auto, uscire dal coma senza ricordare nulla e scoprire di aver reso invalido il proprio fratello. Ma veramente le cose andarono come dicono gli altri?
LeggiI corpi estranei di Paola Ronco
Con sapienza e pienezza sorprendenti, Corpi estranei affronta i temi del crimine e della colpa, dell'illegalità e della resa, raccontando i nostri giorni attraverso l'inquietudine dell'italiano che li vive. L'intervista all'autrice, a cura di marilù Oliva, sulla nostra rivista
LeggiIntervista a Luigi Spagnol
"Il grande romanzo di genere vive soprattutto della grandezza dei suoi personaggi"
Leggi