Ricerca: «una-sensazione-che-ho-ricavato-dalla-tua-scrittura-in-generale-e-un-centralita-dei-personaggi-rispetto-alle-localizzazioni-agli-scenari-e-come-se-lasciassi-parlare-i-luoghi-attraverso-le-persone-c-e-una-scelta-precisa-dietro-a-questa-centralita-della-persona-rispetto-al-proprio-ambiente»
Presentazione. Fuori scena
Cosa fanno i creatori di storie nel loro mondo privato
LeggiIl problema della cella n. 13
4 su 5
di Jacques Futrelle
The Problem of Cell 13, 1905, Polillo, 2002
[16] Spaghetti Bond
L’occasione del tour italiano di Raymond Benson, l’inizio della ristampa cronologica dei suoi romanzi apocrifi con l’agente 007, l’annuncio di un nuovo film della serie ci offrono l’occasione per un salto in videoteca e negli archivi del cinema italiano per scoprire un prolifico filone che, negli anni ’60, attinse a piene mani dalla fortuna cinematografica di James Bond
Leggi[32] Gotico Padano. Nonna Ghost fa la spesa in autostrada
Lungo la Milano-Venezia vecchina a piedi, con pesanti borse da supermercato, avvistata da centinaia di automobilisti, e poi svanita nel nulla. Nel frattrempo, a Romano d'Ezzelino, il sindaco nega i pacchi natalizi agli extracomunitari e diventa il
nuovo mito dell'ultradestra
Horace McCoy. In memoria
In memoria di Horace McCoy (14 aprile 1897 - 15 dicembre 1955). 50 anni dalla morte
Leggi[19] Nebbie e Delitti
A un Montalbano siciliano e a un Rocca romano, entrambi campioni di ascolti, andava affiancato, in una “logica” padana, un bel Soneri della Bassa
LeggiAshes of Time
Il capolavoro di Wong Kar-Wai, ingiustamente punito dal pubblico e dalla critica con l'oblio
LeggiPresentazione
Un viaggio durante il quale è quasi necessario abbandonare la strada principale, per dedicarsi al piacere di ammirare cose che per la fretta stiamo lasciando alle nostre spalle
Leggi[15] OSS117 e la famiglia Bruce: Il tempo degli eroi
“Ma come fai a scrivere così tanto?” È una domanda che mi sento rivolgere molto spesso alle presentazioni e ai corsi di scrittura. La risposta è semplice. “Scrivo tutti i giorni. Poco, ma tutti i giorni.”
Leggi