• ThrillerMagazine
  • Home
  • Libri
  • Cinema
  • Serie TV
  • Giochi
  • Racconti
  • Video
  • Forum
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a ThrillerMagazine.it
    • Collabora con ThrillerMagazine.it
    • Chi siamo
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a ThrillerMagazine.it
    • Collabora con ThrillerMagazine.it
    • Chi siamo
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
ThrillerMagazine
  • Home
  • LibriEbook e fumetti
  • CinemaNews e recensioni
  • Serie TVNews e video
  • Giochie Videogiochi
  • Raccontie fumetti originali
  • Videoe Gallerie
  • ForumCommunity
  • Argomenti caldi:
  • Giallo Hotel Firenze
  • Simone Togneri
  • Livio Frittella
  • Agnizione fatale
  • Sacha Naspini
  • Bocca di strega
  • Nicolas Mathieu
  • Rose Royal
  • Orso Tosco
  • L’ultimo pinguino delle Langhe

Ricerca: «una-scuola-come-tutte-le-altre»

Segue - Pagina 2
News (219) Approfondimenti (97)
77 Franco Pezzini

Franco Pezzini

di Mauro Smocovich mercoledì 12 luglio 2023

Era a caccia di vampiri nella brughiera. Con tanto di trecce di aglio e paletti di frassino si aggirava tra la nebbia. Per prenderlo ci siamo dovuti fingere vampiri. Ci ha avvicinato guardingo e la trappola è scattata. Preso! Ora sta confessando tutte le sue malefatte. Trascrivere il verbale dell'interrogatorio sarà un lavoro che ci impegnerà per almeno un paio di mesi… Franco Pezzini (Torino, 1962), laureato in Diritto Canonico con la tesi Esorcismo e magia nel Diritto della Chiesa, è studioso dei rapporti tra letteratura, cinema e antropologia, con particolare attenzione agli aspetti mitico-religiosi e al Fantastico. Tra i fondatori negli anni Ottanta della rivista ‘L’Opera al Rosso’ (con Luca Rastello e un gruppo di coetanei), è ora membro del Coordinamento di Redazione de ‘L’Indice dei libri del mese’, della Redazione di ‘Carmillaonline. Letteratura, immaginario e cultura di opposizione’, e suoi articoli sono apparsi su varie testate (‘Poesia’, pagine culturali di ‘Avvenire’, ‘tuttolibri’, ‘LN │ librinuovi.net’). Ha pubblicato i saggi Cercando Carmilla. La leggenda della donna vampira (Ananke, 2000); Le vampire. Crimini e misfatti delle succhiasangue da Carmilla a Van Helsing (con Arianna Conti, Castelvecchi, 2005); The Dark Screen. Il mito di Dracula sul grande e piccolo schermo (con Angelica Tintori, Gargoyle Books, 2008); Peter & Chris. I Dioscuri della notte (con Angelica Tintori, Gargoyle Books, 2010); Victoriana. Maschere e miti, demoni e dèi del mondo vittoriano (Odoya, 2016; in uscita Victoriana vol.  2, sempre per Odoya); L’importanza di essere Lucio. Eros, magia & mistero ne L’asino d’oro di Apuleio (Odoya, 2017); L’odissea di Encolpio. Sesso, licantropi & labirinti nel Satyricon di Petronio (Odoya, 2017); Fuoco e carne di Prometeo. Incubi, galvanisti e Paradisi perduti nel Frankenstein di Mary Shelley (Odoya, 2017); l’antologia saggistica di AA.VV., Jolanda & CO. Le donne pericolose (curata con Fabrizio Foni, Cut-Up, 2017); il dittico Tutto Dracula (entrambi i volumi Odoya, 2019); i primi due volumi di una trilogia Edgar Allan Poe (La camera pentagonale. Tutto Poe, vol. 1, Odoya, 2018; Il palazzo infestato. Tutto Poe, vol. 2, Odoya, 2022, con un saggio di Chiara Meistro); la monografia Profugus. Misteri, migrazioni e Popoli del mare nell’Eneide di Virgilio (Odoya, 2019) e la lezione recitabile Enea profugo portata in scena dalla Compagnia Marco Gobetti a partire dal 2018 (in: Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro “Lezioni recitabili”, con Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, a cura di Marco Gobetti e Marco Brunazzi, SEB27, Torino 2018); Le nozze chimiche di Aleister Crowley. Itinerari letterari con la Grande Bestia (Odoya 2020); oltre a introduzioni, curatele e contributi in antologie (l’ultima L’insurrezione immaginaria. Valerio Evangelisti autore, militante e teorico della paraletteratura, a cura di Sandro Moiso e Alberto Sebastiani, Mimesis, Milano – Udine, in uscita 2023) e riviste accademiche e non. Ha curato le edizioni Bram Stoker, Dracula! (Mondadori, Oscar Draghi, 2019) e Ambrose Bierce, Il dizionario del diavolo e altre ombre di pace e di guerra (con Massimo Scorsone, Oscar Draghi, 2022). Alcuni dei suoi testi sono stati adottati nel tempo in corsi universitari. È stato per anni lettore del Premio Calvino. È animatore della Libera Università dell’Immaginario, con cui tiene da anni corsi monografici, ora affiancato da Chiara Meistro; Vicepresidente del Comitato Scientifico di Autunnonero, Festival Internazionale di Folklore e Cultura Horror; membro del Comitato scientifico del MUFANT – MuseoLab del Fantastico e della Fantascienza di Torino (area Gotico). ‘Giap’, il sito dei Wu Ming, lo definisce “massimo esperto italiano di letteratura fantastica-horror vittoriana”.

Leggi
1 Luca Crovi

Luca Crovi

di Mauro Smocovich mercoledì 7 giugno 2023

Era in un archivio, sommerso da milioni di libri. Noi cercavamo altro, guarda caso cercavamo proprio un libro! Un suo libro. E abbiamo trovato lui, che cercavamo anche, ma pensavamo fosse altrove. Tra romanzi, fumetti, saggi e meno saggi, c'era lui che ne scriveva un altro paio contemporaneamente. Lo abbiamo catturato e torchiato. Luca Crovi è critico rock e conduttore radiofonico. Redattore presso la Sergio Bonelli Editore, dove dal 1993 si occupa della collana Almanacchi. Si è dedicato allo studio delle origini e degli sviluppi della narrativa poliziesca in Italia pubblicando il saggio Delitti di carta nostra. Una storia del giallo italiano. Ha realizzato la monografia Tutti i colori del giallo (2002). Ha scritto racconti noir per varie antologie. Ha siglato sceneggiature a fumetti per i volumi I vizi di Pinketts, Arrivederci, amore, Laggiù nel profondo, e Fantômas – Le nuove avventure. Nel 2013 pubblica Noir. Istruzioni per l'uso. Ha scritto i romanzi L'ombra del campione, Il mistero della torre del parco e altre storie e Il gigante e la Madonnina

Leggi
6 Enzo Verrengia

Enzo Verrengia

di Mauro Smocovich mercoledì 19 aprile 2023

Lo abbiamo catturato con l'Operazione "Segretissimo", era al bar a sorseggiare cappuccino sotto falso nome.Enzo Verrengia nasce ad Alatri (FR) ma si trasferisce a San Severo (FG) in età scolare, per poi vivere a Pescara dopo il matrimonio. Ha studiato al DAMS di Bologna e successivamente lavorato nel mondo dello spettacolo come autore ed attore. Come narratore, fa parte dell’Italian Legio di Segretissimo, collana Mondadori in cui sono apparsi suoi romanzi e racconti con lo pseudonimo di Kevin Hochs. Ha scritto sceneggiature per Martin Mystère e saggi di attualità. È l’autore di due poastiches vittoriani, L’eredità di Hyde (PIEMME, 2013) e Sherlock Holmes e la formula di Hyde (Mondadori 2022). Collabora alla Gazzetta del Mezzogiorno, Conquiste del Lavoro, ViaPo e altre testate.

Leggi
18 Onofrio Catacchio

Onofrio Catacchio

di Mauro Smocovich mercoledì 5 aprile 2023

Era chino che disegnava pizzini con una matita blu. Li spediva nella rete per lanciare messaggi interpretabili in più modi, un linguaggio cifrato che si chiama alle volte disegno, altre fumetto, illustrazione, scarabocchio, capolavoro. Ma siamo venuti a capo di tutto questo torchiandolo di domande. Onofrio Catacchio ha sceneggiato e illustrato le storie dell’ispettore Coliandro, tratto da soggetti di Carlo Lucarelli. Dal 1995 ha disegnato episodi di Nathan Never. Ha scritto Progenie d’inferno disegnato da Andrea Accardi; sceneggiato e disegnato La ballata del corazza di Wu Ming 2. Nel 2009 collabora con la Marvel USA. Con Luigi Bernardi ha realizzato il graphic novel Fantomax, non temerai altro male. Ha scritto e disegnato La Mano Nera. Disegna due episodi del pluripremiato Mercurio Loi, scritto da Alessandro Bilotta. Ha scritto e disegnato la graphic biography Pollock Confidential. Insegna Arte del Fumetto presso l’Accademia di Belle Arti di Bologna.

Leggi
316 L'Odissea raccontata da Penelope, Circe, Calipso e le altre

L'Odissea raccontata da Penelope, Circe, Calipso e le altre
5 su 5

di Marilù Oliva

Solferino, 2020

recensione di Mirko Addesa martedì 26 maggio 2020

Leggi
7 [Estate 2018] Intervista a Fabio Lastrucci

[Estate 2018] Intervista a Fabio Lastrucci

di Lucius Etruscus venerdì 24 agosto 2018

Intervista ad un autore che "trasmette" su tutte le frequenze del fantastico

Leggi
16 Fuoco resta con me

Fuoco resta con me
5 su 5

di Elena Araldi - Lara De Luna

Baldini+Castoldi, 20018

recensione di Redazione lunedì 4 giugno 2018

Satine, la più bella della scuola, viene filmata a tradimento mentre fa sesso per la prima volta con il ragazzo che ama. Carola ruba i gioielli dei ricchi proprietari della megavilla in cui comincia il romanzo, durante una festa notturna. Comincia così la loro corsa attraverso l'ignoto della strada, in un romanzo all'ultimo respiro che alla fine vi farà piangere.

Leggi
4 Mr Zhu's Summer

Mr Zhu's Summer

di Sacha Rosel mercoledì 24 maggio 2017

Uno dei film apparsi al FEFF 19 ci regala uno scorcio sulla scuola cinese di oggi

Leggi
2 Delitto in prestito e altre storie

Delitto in prestito e altre storie
4 su 5

di Cornell Woolrich

Bporrowed Crime, 1946, Mondadori, 2016

recensione di Fabio Lotti lunedì 18 luglio 2016

Leggi
36 La tigre dagli occhi di giada

La tigre dagli occhi di giada

di Stefano Di Marino martedì 23 giugno 2015

Arriva l'estate e torna la Grande Avventura. Un lungo romanzo per le vostre vacanze dove troverete tutte le mie passioni e anche di più

Leggi
Ancora

Seguici su

𝕏

Articoli più popolari

Giallo Hotel Firenze

Giallo Hotel Firenze

Leggi 14/06/2025
Bellissime e perverse
EDITORIA

Bellissime e perverse

Leggi 21/06/2025
Avventurosi Scrittori
EDITORIA

Avventurosi Scrittori

Leggi 20/06/2025
Mille modi per uccidere
EDITORIA

Mille modi per uccidere

Leggi 5/07/2025
Bocca di strega

Bocca di strega

Leggi 13/06/2025

Gallerie fotografiche

Vedi tutte

Magnus 4 foto

Sin City 5 foto

  • Termini d'uso
  • Privacy
  • Regole
  • Redazione
  • Contatti

ThrillerMagazine - ISSN 1974-8256 - Parte di Delos Network, registrazione tribunale di Milano, n. 253 del 4 aprile 2005.
©2003 Associazione Delos Books. Partita Iva 04029050962.

Pubblicità:

eADV EADV s.r.l. - Via Luigi Capuana, 11 - 95030 Tremestieri Etneo (CT) - Italy
www.eadv.it - info@eadv.it - Tel: +39.0952830326