Ricerca: «un-po-di-filosofia-in-questo-romanzo-le-metafore-che-guidano-il-lettore-sono-tutte-fisiche-la-luce-ed-il-buio-interno-ed-esterno-la-malattia-e-la-salute-eppure-l-oscurita-rimane-padrona-di-tutto-dei-ricordi-della-consapevolezza-del-presente-silvano-dice-nel-finale-l-oscurita-avvolge-ancora-la-mia-mente-e-il-passato-continua-a-perseguitarmi-puo-sembrare-un-discorso-sul-dolore-e-sul-ricordo-anche-sul-loro-uso-politico»
Barbara Baraldi e i suoi sortilegi
Intervista speciale alla scrittrice sul suo ultimo romanzo, “La casa di Amelia”.
LeggiBrividi brevi: Altri nove casi per l'improbabile commissario Max
L’improbabile commissario Max era già sul luogo del delitto un giorno prima che accadesse. Infatti, dovette tornare il giorno dopo per trovare il corpo senza vita della signora Maggie
LeggiAlessandro Bruni, La prossima estate
Un romanzo nero, come solo la vita alle volte sa essere
LeggiCinema Giallo Noir 5 di 5
Scritti dai bambini, testi che si occupano di gialli, di noir e di thriller... Come li vedono loro...
Leggi2009. 1° classificato
Sei sempre stato così, se un uomo nasce tondo non può morire quadrato, diceva la povera mamma, ti ricordi?
Leggi2009. 2° classificato
Ho paura degli armadi. Ne sono terrorizzata. Ho persino preso l’abitudine di accatastare i vestiti su sedie sparse pur di stare lontana dall’armadio ad angolo
Leggi2009. 3° classificato pari merito
Solo con l'amore, con la sensualità, con un brivido lungo e sospiri graffianti. Solo così può tornare a dormire
Leggi2008. 3° classificato pari merito
Fuori il vento agitava i rami degli alberi e le tende bianche si muovevano impercettibilmente. Con loro cominciarono a muoversi le ombre nella stanza
Leggi2008. 3° classificato pari merito
Perchè non me lo hai chiesto prima come ti vedo? Un anno fa, un mese fa. Ora non saremmo a questo punto
LeggiTra le spire di Roversi, Zaffoni, Smocovich e Geraci
Blog completamente diversi fra loro e dunque da visitare tutti quanti senza indugio...
Leggi