Ricerca: «the owners nuovo del cinema»
Marcello Simoni
Dopo essersi aggiudicato il Premio Bancarella ed aver intrapreso il nuovo percorso del feuilleton classico, è ora di incontrare di nuovo uno dei più promettenti nuovi autori del thriller di ambientazione storica
Leggi114. Castle 4: niente di nuovo
Panoramica pseudobiblica sulla quarta stagione della serie appena conclusa, all’insegna del rifiuto più totale di ogni letterarietà
LeggiAl cinema con Scipione, Caronte, Minosse e tutto il resto
Viaggio in paradiso, Attack the Block, Il dittatore, The Avengers, Dark Shadows
LeggiFEFF 14-Introduzione
Uno sguardo d'insieme alla retrospettiva udinese sul cinema popolare asiatico
Leggi72. Dragon Eyes
Una nuova promessa del cinema marziale presenta ai fan i suoi “occhi di drago”, e viene introdotto da un “maestro” d’eccezione
LeggiDante, maestro del thriller
Esce oggi in libreria un nuovo thriller che ruota intorno alla figura di Dante. Abbiamo intervistato tre autori italiani che hanno già scritto del grande fiorentino per comprendere quanto ancora possa dare l’Alighieri alla letteratura contemporanea
LeggiMaurizio Landini e le Girls With Guns
Incontro con l’autore del singolare e spumeggiante saggio sul cinema d’azione con “fanciulle armate fino ai denti”, targato Tunué
LeggiTutti i volti di Buford Pusser
La vita dello sceriffo che negli anni Settanta “camminava a testa alta” per il Tennessee ha ispirato una serie di storie che arriva fino ad oggi, passando fra biografie, cinema, telefilm, Film-TV e home video
LeggiRiago Calavera: un romanzo a puntate
Inizia l’èra del feuilleton digitale con un nuovo eroe che porta in sé qualcosa di tutti gli altri, dal Professionista a Vlad, da Montecristo a Julius Colleoni
LeggiMargin Call
Al Festival del cinema di Berlino il film è stato accolto dal consenso generale perché riesce nell’ardua impresa di esemplificare e far capire allo spettatore tutti i vari passaggi economici alla base della crisi con semplicità, ma allo stesso tempo con grande accuratezza e oggettività
Leggi