Ricerca: «sherlock-holme-a-firma-anche-stavolta-dell-ex-signor-madonna-al-secolo-guy-ritchie»
Francesca Mazzucato, princesa de palabras
Francesca Mazzucato è scrittrice - di saggistica, teatro e narrativa - e traduttrice italiana, nonchè docente nei corsi di scrittura creativa e seminari sui mestieri dell’editoria. Si occupa da anni del corpo, delle sue mutazioni e rappresentazioni, di scrittura delle donne e costume. Attenta osservatrice del contemporaneo, scrive anche di nuove tecnologie, spot, fotografia, cinema, letteratura contemporanea italiana e francese
LeggiSherlock Magazine n°13
3 su 5
di AA.VV.
Delos Books, 2008
La commedia poliziesca italiana degli anni Trenta
La storia del giallo italiano non è fatta solamente dai romanzi editi da Mondadori o dai racconti apparsi un po’ dovunque nel corso degli anni Trenta. È costituita anche da numerosi film polizieschi; è fatta dagli innumerevoli radiodrammi di argomento “giallo” trasmessi all’epoca con regolarità. Ma è fatta, ancor prima di tutto ciò, da una cospicua quantità di commedie poliziesche presentate sui palcoscenici italiani per tutto il corso degli anni Trenta
LeggiAdriano Casassa. Un thriller ecologista
Il futuro non è scelta esclusiva di poche persone, anche in questi tempi bui, il massimo potere è nella gente
LeggiSherlock Holmes e il mistero del golf club
3 su 5
di J.M. Gregson
Sherlock Holmes and the Frightened Golfer, 1998, Delos Books, 2008
Daniele Cambiaso. Ombre sul Rex
4 agosto 1931, Palazzo Venezia, Roma. Ombre e silenzio nel salone dove il vice commissario Igino Menchini della polizia politica di Genova è in attesa di incontrare Mussolini. Il poliziotto deve fare il resoconto al Duce su una misteriosa vicenda. In cambio della conclusione positiva, grazie anche alla sua indagine, deve chiedergli qualcosa...
LeggiCordelia Gray
Titolare dell'agenzia investigativa "Pryde" fondata da un ex vigile urbano con il quale ha lavorato come assistente fino al suo suicidio...
LeggiLa letteratura noir passa per Torre del Lago
Torre del Lago Puccini è una frazione di Viareggio, comune in provincia di Lucca, situata vicino al mare e a ridosso della pineta e del parco di Migliarino. Ultimamente Torre del Lago è diventata anche patria di scrittori di ottima letteratura poliziesca
Leggi"La Domenica del Corriere" ed il Giallo 1920-1940 / Parte 3 di 3 - Tradurre: sì, ma come?
Se all’inizio del secolo era necessario conoscere almeno una lingua straniera, e di solito era il francese, in quanto la maggior parte dei testi raramente si trovavano in italiano, negli anni del fascismo questo non fu più necessario. Crebbe il numero di coloro che si dedicavano alle traduzioni, mentre l’interesse si spostava verso il mondo anglo-sassone
Leggi[26] 007 Quantum di Sicurezza
Torna 007 al cinema, ma anche in libreria. Ma non era finita? Evidentemente no e per molte valide ragioni
Leggi