Ricerca: «ritorno-alla-36a-camera»
Il Bosco Fuori
“Il Bosco Fuori è un delirio iperrealista, è una storia di apocalisse e redenzione, è un sogno ad occhi aperti vissuto da una giovane ragazza precipitata nell’orrore. Ed è, infine, un viaggio nella memoria del cinema di genere e un ritorno alle origini dell’horror italiano”. (Gabriele Albanesi)
LeggiIl prossimo Coliandro
Tanti autori importanti che lavorano sulla nuova stagione dell'ispettore più imbranato e simpatico della TV, creato da Carlo Lucarelli: se ne parla a Bologna
LeggiGli elefanti non dimenticano
Nuovo numero per la rivista dedicata alla memoria
LeggiAlla ricerca del paradiso terrestre
In piena guerra irachena un gruppo di ardimentosi scopre che il paradiso terrestre ancora esiste
LeggiItalia (de) Genere
A Roma, torna la rassegna di film di genere alla quarta edizione e vede tra le altre proiezioni: Non si sevizia un paperino, la morte risale a ieri sera e Gran Bollito
LeggiIl ritorno di Brad Barron
In attesa del sospirato primo Speciale, in uscita nel 2008, nel mese di Luglio ricomparirà sugli espositori delle edicole Brad Barron, il personaggio fantascientifico protagonista della prima mini-serie bonelliana
LeggiIl ritorno della Invernizio
Il Foglio ripropone il romanzo I misteri delle soffitte
LeggiIl catechista
C'è un nuovo catechista in parrocchia, è giovane, è bello, alla moda, pieno di ottimismo. Piace a tutti, dai giovani alle mamme; il suo nome è Mario Dalmat. E' il volto della bontà. Ma cosa si nasconde dietro di lui?
LeggiLe note noir di Enrico Rava
Ancora due puntate dedicate alla musica le prossime di Tutti i colori del giallo
LeggiUn nuovo sito internet per Lupin III
E’ online il nuovissimo sito www.lupinIII.it dedicato al più astuto ladro della storia dell’animazione, realizzato in occasione dell’uscita in dvd delle prime due storiche serie tv e della distribuzione nelle sale cinematografiche del film d'animazione Lupin III - Il castello di Cagliostro del regista leone d’oro alla carriera e premio Oscar Hayao Miyazaki
Leggi