Ricerca: «riso-nero-gialli-comici-brividi-brevi-e-comici-microcefali-diversi-modi-per-ridere-in-noir»
[50] SVEZIA Arne Dahl
Arne Dahl, La linea del male, Venezia, Marsilio, 2006, “Farfalle – I gialli” (ed. orig.: Ont Blod, 1998)
LeggiVita segreta di uno scrittore di gialli
3 su 5
di Enrico Luceri
Magnetica, 2006
L'ordine del Sole Nero
2 su 5
di James Rollins
Black order, 2006, Editrice Nord, 2007
Made in Hong Kong
Un noir funereo e disperato all'insegna dell'apocalittica restituzione di Hong Kong alla Cina
LeggiLa scrittura, il nero e il nulla
Agota Kristof e la morte della scrittura e delle parole: Ieri
Leggi[1] 1974 - Il cittadino si ribella
All'impotenza delle forze dell’ordine di fronte alla criminalità, un cittadino reagisce cercando i delinquenti che l'hanno colpito in una Genova metropolitana
LeggiL'invenzione autentica
Edward Bunker: il noir che diventa vita e il Genere che diventa letteratura
LeggiIl soggetto che esplode
L’assoluta perfezione del crimine di Tanguy Viel: la narrazione in prima persona e il superamento della “oggettività” del noir
LeggiLo Straniero alle radici del noir
Il romanzo esemplare della letteratura che si colora di nero
Leggi[44] CINA Qiu Xiaolong
Qiu Xiaolong, Visto per Shanghai, Venezia, Marsilio, 2004, “Farfalle – I gialli” (ed. or.: A Loyal Character Dancer, 2002)
Leggi