Ricerca: «quindi-e-vero-che-bisogna-parlare-un-sacco-del-tempo-atmosferisco-talmente-tanto-che-ne-hai-addirittura-incluso-una-tabella-casuale»
Il vero volto di Jack Lo Squartatore
Si parla di Apocalisse e dei terribili delitti di Jack Lo Squartatore a Tutti i colori del giallo e molte rivelazioni attendono gli ascoltatori
LeggiLa tierra de los caìdos
La morte diventa protagonista, elemento centrale per parlare di una guerra civile che ha spezzato l’esistenza di quasi un milione di esseri umani in meno di tre anni contrapponendo il senso morale a una sorta di macelleria fatta di esecuzioni sommarie, rappresaglie, che ha travolto chiunque abbia avuto la sventura di trovarsi dalla parte sbagliata nell’istante sbagliato
LeggiLa lettrice bugiarda
Una nuova scrittrice si affaccia prepotentemente alla ribalta editoriale con il suo romanzo d'esordio che in poco tempo è diventato un caso editoriale
LeggiM non deve morire
Per continuare allo stesso prezzo, la rivista dovrà essere realizzata esclusivamente su abbonamento e quindi contare sull’aiuto e la disponibilità dei lettori
LeggiCorpo a Corpo
Le interviste impossibili in volume per l'Einaudi. Tredici grandi autori in un corpo a corpo impossibile e straordinario: ognuno di loro sceglie un amore lontano, un maestro, un doppio, un nemico. E gli fa un sacco di domande
LeggiCala il sipario per James Crumley
Ci ha lasciato per sempre l'autore del romanzo L'Ultimo vero bacio, considerato dalle nuove leve del genere (Lehane, Connelly, Pelecanos) la rivoluzione più importante nel noir, dopo l’avvento di Dashiell Hammett
LeggiMutu: il silenzio della mafia
Dal 9 all'11 ottobre a palermo è la prima tappa di uno spettacolo contro la mafia
LeggiCafè Bizzarro
Un nuovo spazio web per parlare di letteratura, fumetto, disegno e tanto altro. Fa gli onori di casa Cornelio Bizzarro
LeggiL'Elefante sogna
Articoli, rubriche, biografie, recensioni e tanto altro
Leggi