Ricerca: «questo-e-forse-il-tuo-testo-che-piu-si-addentra-nella-persona-nella-complessita-dell-individuo-i-tuoi-personaggi-acquistano-con-il-passare-delle-pagine-sfumature-diverse-ed-intense-ivana-stella-tessitore-forse-una-frustrata-e-ingenua-borghese-ma-anche-una-donna-capace-di-spiegare-a-silvano-il-senso-della-pena-voi-vittime-avete-avuto-giustizia-al-processo-per-questo-esiste-la-legge-lo-stato-non-puo-aiutarti-ma-le-persone-si-p145-parlaci-della-costruzione-di-questa-figura-del-ruolo-che-occupa-nella-morale-se-cosi-possiamo-dire-della-storia»
Il pittore maledetto
Nelle opere di Francisco Goya si cela un terrificante mistero. Genio o follia? Cosa si nasconde dietro il mistero delle pitture nere?
LeggiGuida TV di 21-23 febbraio
Palinsesto studiato da ThrillerMagazine per passare il week-end all’insegna di tutti i colori del thriller in TV
LeggiAlchimia della fiaba
Cenerentola e lo zolfo, Biancaneve e l'argento, Cappuccetto rosso e il mercurio… un'indagine alchemica. E la riscoperta di una storia sull'origine della fiaba di Hansel e Gretel. Hansel e Gretel erano degli assassini?
LeggiStephen Gunn: 25 anni da Professionista
Intervista a Stefano Di Marino in occasione dei 25 anni del suo storico personaggio: Chance Renard, il Professionista della collana "Segretissimo" (Mondadori)
LeggiL'animale più pericoloso
Una caccia all'uomo fra sentieri nascosti, masi abbandonati, cadaveri senza nome e interrogativi per cui, forse, non esiste risposta. In particolare uno: qual è l'animale più pericoloso?
LeggiGuida TV di 14-16 febbraio
Palinsesto studiato da ThrillerMagazine per passare il week-end all’insegna di tutti i colori del thriller in TV
LeggiContest narrativo DELOS PASSPORT – edizione 2020
Partecipa al contest con il tuo racconto e aggiudicati la pubblicazione nella collana DELOS PASSPORT
LeggiGuida TV di 7-9 febbraio
Palinsesto studiato da ThrillerMagazine per passare il week-end all’insegna di tutti i colori del thriller in TV
LeggiUna donna normale
«Un thriller che nasce dall'attualità degli attentati, dalle cronache degli sbarchi, dalle paure di chi parte e di chi accoglie. Una materia delicata e "calda" gestita con sicurezza.» – Severino Colombo, "Il Corriere della Sera"
Leggi