Ricerca: «quando-mi-e-capitata-fra-le-mani-la-copia-del-tuo-libro-come-equazioni-d-amore-libri5139-lo-ammetto-ho-provato-una-strana-sensazione-per-prima-cosa-il-titolo-per-seconda-per-il-tuo-background-ingegnere-robotico-e-ricercatore-scientifico-potresti-dirci-qualcosa-di-piu-che-cosa-suscita-in-te-la-passione-per-la-scrittura»
Cosa c'è di vero
Ricerca scientifica e indagine poliziesca. La soluzione di un problema a partire da tracce e indizi inizialmente oscuri e confusi
LeggiColombo Secondo Round
Prosegue con la seconda stagione la pubblicazione dei dvd del tenente Colombo
LeggiStrategie della tensione
Scuola di scrittura creativa a San Marino con Carlo Lucarelli e altri scrittori
LeggiReplay
Analizzando le scene di alcuni film Silio Bozzi ci spiega cosa avviene veramente nella realtà in campo balistico e scientifico
LeggiCosa c’è di vero
Alla ricerca della verità nascosta: scienziati e detective a confronto in un convegno in tre giornate a cura dell’Associazione culturale PerWilma con il patrocinio della Provincia di Bologna
LeggiGiallo e Noir Italiano
Scrittori, vino e cene ad Arona (NO) per la seconda rassegna della manifestazione
LeggiLa realtà che supera la fantasia
Nel ‘29 Peter Hammersmith riceve la copia di un libro. Il libro è Mein Kampf. L’autore è Adolf Hitler
LeggiAtlante freddo
Esce in libreria il volume che raccoglie la trilogia Atlante Freddo di Luigi Bernardi e a Bologna c'è la prima presentazione
LeggiQuando la storia è un attentato
In uno stile coinvolgente Katja Doubek racconta i principali attentati: da quello contro Giulio Cesare a Kennedy, John Lennon, Gandhi, Martin Luther King, De Gaulle. L’autrice ne analizza le cause e i moventi, le esecuzioni e le ripercussioni storiche
LeggiQuando l'unione fa thriller
La suspense ben dosata coinvolge i lettori nel nuovo romanzo (che in realtà è il primo) scritto dalla coppia Nicci/French
Leggi