• ThrillerMagazine
  • Home
  • Libri
  • Cinema
  • Serie TV
  • Giochi
  • Racconti
  • Video
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a ThrillerMagazine.it
    • Collabora con ThrillerMagazine.it
    • Chi siamo
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a ThrillerMagazine.it
    • Collabora con ThrillerMagazine.it
    • Chi siamo
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
ThrillerMagazine
  • Home
  • LibriEbook e fumetti
  • CinemaNews e recensioni
  • Serie TVNews e video
  • Giochie Videogiochi
  • Raccontie fumetti originali
  • Videoe Gallerie
  • Argomenti caldi:
  • L'interprete
  • Veronica Santoro
  • Marco De Franchi
  • Il silenzio delle rondini
  • Delitto di benvenuto
  • Cristina Cassar Scalia

Ricerca: «quando-mi-e-capitata-fra-le-mani-la-copia-del-tuo-libro-come-equazioni-d-amore-libri5139-lo-ammetto-ho-provato-una-strana-sensazione-per-prima-cosa-il-titolo-per-seconda-per-il-tuo-background-ingegnere-robotico-e-ricercatore-scientifico-potresti-dirci-qualcosa-di-piu-che-cosa-suscita-in-te-la-passione-per-la-scrittura»

Segue - Pagina 43
News (1337) Approfondimenti (739)
10 02. Speciale Halloween: la Mano nei film horror

02. Speciale Halloween: la Mano nei film horror

di Lucius Etruscus venerdì 30 ottobre 2009

Dagli inizi del Novecento in poi molti film hanno affrontato il tema della Mano: l’arto tagliato che prende vita o le mani “possedute” sono creature letterarie che hanno trovato nel cinema un discreto successo

Leggi
Introduzione. Il cinema della Furia

Introduzione. Il cinema della Furia

di Lucius Etruscus martedì 27 ottobre 2009

Sta per compiere quarant’anni un genere molto particolare e forse troppo bistrattato: il “gongfupian”, il cinema che mostra combattimenti a mani nude, nato ad Hong Kong ma che in breve infiamma tutto il mondo

Leggi
Luigi Spagnol, autore de “La Signora della notte”

Luigi Spagnol, autore de “La Signora della notte”

di Marilù Oliva lunedì 26 ottobre 2009

Luigi Spagnol si è prestato a rispondere a questa intervista che verte sul suo primo romanzo, “La signora della notte”, pubblicato da Edizioni Piemme: un thriller intenso, che procede a ritmo serrato, con interessantissimi riferimenti storici e la scrittura limpida, decisa, a tratti filmica, di chi con la scrittura lavora già da anni

Leggi
1 Tutti i racconti, Roald Dahl

Tutti i racconti, Roald Dahl

di Graziano Braschi sabato 24 ottobre 2009

Longanesi, giugno 2009 (tit. originale: Collected Short Stories, 1991). Vari traduttori

Leggi
Perché il colore del Giallo, intervista a Luca Crovi

Perché il colore del Giallo, intervista a Luca Crovi

di Marilù Oliva venerdì 23 ottobre 2009

Il giallo ha la capacità di tenerti letteralmente incollato a una seggiola con il fiato sospeso. Amo essere spaventato e non accorgermi che ho già letto 350 pagine di un libro e continuare ad andare ad avanti finchè non l’ho finito. Spesso non mi accorgo di quello che mi succede intorno, tanto sono preso da certe storie

Leggi
Convegno Noir a Pechino: Amore, Legge e He Jiahong

Convegno Noir a Pechino: Amore, Legge e He Jiahong

di Daniele Massaccessi, Carlo Ferrara giovedì 22 ottobre 2009

He Jiahong è docente di diritto alla Facoltà di Giurisprudenza dell’Università del Popolo e scrittore di romanzi. Ascoltando la sua storia, si capiscono molte cose della Cina contemporanea che solitamente non emergono dai libri

Leggi
Il signor omicidi, Donald E. Westlake

Il signor omicidi, Donald E. Westlake

di Graziano Braschi martedì 20 ottobre 2009

Pubblicato su "Il Giallo Mondadori" N. 1544, 3-9-1978; ristampato ne "I Classici del Giallo" n. 1198, luglio 2008

Leggi
Massimo Carlotto: l’amore e i banditi

Massimo Carlotto: l’amore e i banditi

di Marilù Oliva martedì 20 ottobre 2009

«Sono preoccupato. Non solo per l’entità della presenza criminale nei nostri territori ma soprattutto dell’assenza di informazione adeguata nell’opinione pubblica. Un paese che ignora quanto sta accadendo è debole e impreparato. La consapevolezza invece è un’arma temibile in grado di cambiare la realtà.»

Leggi
Scrivere, è una fatica: I consigli di Marcello Fois a Pechino

Scrivere, è una fatica: I consigli di Marcello Fois a Pechino

di Desiree Marianini martedì 20 ottobre 2009

“La cosa più difficile è scrivere veramente ciò che si ha in testa”

Leggi
10 De Cataldo: Uno strano caso per gli studenti cinesi

De Cataldo: Uno strano caso per gli studenti cinesi

di Daniele Massaccesi lunedì 19 ottobre 2009

In Italia – diversamente da quanto accade in Cina - il giudice è tenuto a scrivere, fare resoconti dettagliati e giustificati delle decisioni che prende e delle sentenze che emette: si fa in fretta a prendere dimestichezza con l’arte della scrittura. E possono nascere grandi scrittori

Leggi
Ancora

Seguici su

𝕏

Articoli più popolari

Leggendaria, Stranimondi e Fantascientiste
APPUNTAMENTI

Leggendaria, Stranimondi e Fantascientiste

Leggi 13/10/2025
Assoluzione
EDITORIA

Assoluzione

Leggi 21/10/2025
Questo è il diario di Giulia
EDITORIA

Questo è il diario di Giulia

Leggi 4/11/2025
Premio Tedeschi 2026
PREMI E CONCORSI

Premio Tedeschi 2026

Leggi 17/10/2025
Leggendaria, Stranimondi e Fantascientiste
APPROFONDIMENTI

Leggendaria, Stranimondi e Fantascientiste

Leggi 13/10/2025

Gallerie fotografiche

Vedi tutte

Magnus 4 foto

Sin City 5 foto

  • Termini d'uso
  • Privacy
  • Regole
  • Redazione
  • Contatti

ThrillerMagazine - ISSN 1974-8256 - Parte di Delos Network, registrazione tribunale di Milano, n. 253 del 4 aprile 2005.
©2003 Associazione Delos Books. Partita Iva 04029050962.

Pubblicità:

eADV EADV s.r.l. - Via Luigi Capuana, 11 - 95030 Tremestieri Etneo (CT) - Italy
www.eadv.it - info@eadv.it - Tel: +39.0952830326