Ricerca: «parlando-di-film-noir-l-ambientazione-campagna-inglese-anni-30-e-tipica-dei-gialli-classici-alla-agatha-christie-d-altra-parte-il-tono-molto-cupo-delle-storie-create-dal-gioco-sembra-spingersi-piu-verso-il-genere-noir-sei-d-accordo»
Marsilio Black. Il mistero delle collane... editoriali [3]
di Fernando Fazzari
sabato 19 febbraio 2005
Deposizione di Jacopo De Michelis (Marsilio Black)
Leggi[1] La materia di cui son fatti i noir
di Cesare Cantù
venerdì 18 febbraio 2005
Non bastano assassini, poliziotti, bellissime donne e vili traditori per fare un film noir
Leggi[0] Presentazione. La sottile linea nera
di Cesare Cantù
mercoledì 16 febbraio 2005
Il cinema noir e la sua storia
Leggi[3] L'Acciaio di Hatto Hanzori. Dossier Yakuza - Parte 2
di Stefano Di Marino
mercoledì 2 febbraio 2005
Cinema e malavita hanno sempre condiviso uno stretto legame e non solo perché il business era un ottimo canale per riciclare denaro. Il gangster vuole la sua celebrazione come eroe romantico e, al pubblico, la figura del bandito che ruba ai ricchi per dare ai poveri piace
LeggiDue Microracconti
Racconto di Loriano Macchiavelli
lunedì 31 gennaio 2005
I microracconti di un grande scrittore, maestro del genere poliziesco
Leggi