Ricerca: «parlando-della-motivazione-e-della-sua-esperienza-personale-prima-come-un-uomo-e-poi-come-una-donna-qual-e-stata-la-motivazione-principale-nella-sua-vita-la-molla-che-la-faceva-scattare-dal-letto-la-mattina-diventare-una-donna-diventare-la-piu-grande-ballerina-al-mondo-entrambe-le-cose-o-altro-ancora»
71. New Police Story
Il coraggioso ciclo di Rai4 presenta oggi, in chiaro e in prima serata, un film duro e spietato che rielabora uno stile nato negli anni Ottanta
LeggiAlfredo Colitto
Incontro con un autore di talento specializzato, fra l’altro, nella traduzione di thriller mozzafiato
LeggiRock- I delitti dell'uomo nero
4 su 5
di Danilo Arona
Edizioni della Sera!, 2011
88. Il Libro Giallo del mistero
Per festeggiare l’imminente Halloween, parliamo un po’ di pseudobiblia malvagi e satanici, alla ricerca della scintilla iniziale: quand’è che da gioco divertito sono divenuti portali per altre dimensioni, spesso maligne?
LeggiUn novembre da brividi su FOX
Ci aspetta un mese di serie TV in prima visione assoluta sul canale satellitare FOX: thriller dalle forti emozioni ma anche tuffi nei ricordi
Leggi70. Ip Man 2, il mito continua
Stasera su RAI4, in chiaro e in prima serata, continua il mito di Ip Man con un film dove i più grandi scendono in campo
LeggiBlack Friars. L’Ordine della Chiave
5 su 5
di Virginia De Winter
Fazi, 2011
La maledizione delle nove sante
4 su 5
di Donna Gillespie
The Light Bearer, 1994, Aliberti editore , 2011
“I santi di Satana”, intervista a Luigi Spagnol
«Il corpo mummificato di Alhazred fu trovato una decina di anni fa nel deserto vicino allo ziggurat rovesciato dove avete avuto quella spiacevole esperienza. La salma aveva un gran numero di mutilazioni. Certamente si trattò di un omicidio rituale, di un sacrificio umano».
La citazione è tratta dal libro “I santi di Satana” (Piemme, 2011) e questo è uno dei misteri in cui incappa Alvise Prosdocimi, eminente studioso di Storia delle religioni, giunto a Sana’a per alcune ricerche sulla regina di Saba, e qui storia e avventura si mescolano sapientemente in un suggestivo affresco di vicende e paesaggi. Con sé porta una madre, la classica mater rompiscatole e impicciona, che dopo un incidente, viene ritrovata in uno stato confusionale alquanto strano dato che parla in una lingua incomprensibile.
Stefano Di Marino
Nel curriculum del celebre “action writer” non può mancare la prolifica attività di traduttore: fra quelli scritti e quelli tradotti, l’autore ci ha regalato una bella quantità di “piombo e pallottole”!
Leggi