Ricerca: «nel-tuo-l-oscura-immensita-della-morte-il-tuo-sguardo-sembra-molto-piu-introspettivo-che-in-altre-prove-il-lettore-e-condotto-sin-dentro-le-paure-e-le-contorsioni-delle-menti-e-dei-cuori-qual-e-il-tuo-tentativo-e-necessaria-questa-intrusione-per-capire-il-dramma-della-pena»
Omaggio a Laura Grimaldi
Una donna, una professionista, che ha lasciato un’impronta importante, un contributo decisivo, allo sviluppo italiano della narrativa d‘evasione o popolare, sia essa Gialla, Bianca, Rosa o Nera: eccone il ricordo nelle parole di scrittori e collaboratori
LeggiFEFF 14-Introduzione
Uno sguardo d'insieme alla retrospettiva udinese sul cinema popolare asiatico
Leggi112. Il seme della follia
Uno dei film più pseudobiblici di sempre sotto la lente di un ospite d’eccezione: quando un amante di Lovecraft studia un’opera nata dall’amore per lo stesso autore, la realtà comincia a mutare
LeggiLa buona morte
3 su 5
di Jonathan Stagge
Murrder or Mercy, 1937, Mondadori, 2012
Nuvole Nere 5 - La domestica
5 su 5
di Mauro Smocovich
Star Comics, 2012
La buona morte
4 su 5
di Jonathan Stagge
Murder of Mercy, 1937, Mondadori, 2012
Arrivano i Pirati!
«In quei botri c’erano le streghe e i loro incantesimi, i pirati e i bottini che portavano dal mare, i contrabbandieri e i corsari: quella sì che era gente capace di vivere oltrepassando i limiti della vita!» H.P. Lovecraft
LeggiIl trio della dama nera. Sherlock Lupin e Io
3 su 5
di Irene Adler (Alessandro Gatti e Pierdomenico Baccalario)
Edizioni Piemme , 2011
Spy Story a fumetti. Reload
La storia appartiene a un genere molto praticato dalle serie narrative e televisive americane, quelle spy story centrate sul Campidoglio e sui traffici dei Servizi Segreti e la malavita
LeggiLa fabbrica delle vespe
4 su 5
di Iain Banks
Meridiano Zero