Ricerca: «mi-sembra-di-riscontrare-nella-maggior-parte-dei-noir-italiani-piu-ortodossi-mi-riferisco-a-personaggi-seriali-principalmente-una-certa-difficolta-nel-gestire-in-modo-concreto-il-registro-emozionale-dei-personaggi-o-sono-sbronze-o-sono-incazzature-verrebbe-da-dire-come-ti-trovi-a-gestire-le-emozioni-di-un-personaggio-come-l-alligatore-rispetto-ad-altre-tue-produzioni-piu-personali-o-strettamente-autobiografiche»
Gemme nella collana
Continuano le uscite della collana della Aliberti che raccoglie i migliori giallisti italiani
LeggiIgort: 5 è il numero perfetto
Una storia disegnata che, secondo la critica, è "il più bel romanzo noir italiano" (Corriere della Sera Magazine)
LeggiLa spia e la rockstar
Esce nella collana "Le vele nere" questo surreale thriller dai risvolti metafisici
LeggiLa nera di Topolino
Negli Oscar bestsellers alcune storie noir scritte da Tito Faraci per il topo indagatore
LeggiIl Magazine dei noiristi
Il nuovo numero di Noir Magazine è in edicola tra Carlotto, la Dalia Nera e Jack lo Squartatore
LeggiElecta Noir
Un nuovo volume dedicato al cinema noir a cura di un esperto del settore
LeggiLa LesboCommissaria
"L’investigatrice lesbocolta Vanessa Tullera è uno dei personaggi più graffianti della letteratura di genere di questi anni" Giuseppe Genna
LeggiDouble Tap per il Professionista
Ottobre con il Professionista. Torna Chance Renard, il personaggio creato da Stephen Gunn (Stefano Di Marino). Torna in edicola, su Segretissimo, con il nuovo drammatico episodio: L’inferno dei vivi. E torna pure in libreria, con la riedizione di uno degli episodi più coinvolgenti e sentiti della saga: La notte dei mille draghi
LeggiIl segreto di Champollion
Quale segreto ha portato nella tomba Jean-François Champollion? Dopo 150 anni viene aperto un plico che contiene documenti che possono sconvolgere il mondo
LeggiShock the Monk
Samuel Monk è davvero solo un personaggio virtuale? Ne siamo sicuri?
Leggi