• ThrillerMagazine
  • Home
  • Libri
  • Cinema
  • Serie TV
  • Giochi
  • Racconti
  • Video
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a ThrillerMagazine.it
    • Collabora con ThrillerMagazine.it
    • Chi siamo
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a ThrillerMagazine.it
    • Collabora con ThrillerMagazine.it
    • Chi siamo
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
ThrillerMagazine
  • Home
  • LibriEbook e fumetti
  • CinemaNews e recensioni
  • Serie TVNews e video
  • Giochie Videogiochi
  • Raccontie fumetti originali
  • Videoe Gallerie
  • Argomenti caldi:
  • Agnizione fatale
  • Livio Frittella
  • Giallo Hotel Firenze
  • Simone Togneri
  • Sacha Naspini
  • Bocca di strega
  • Nicolas Mathieu
  • Rose Royal
  • Orso Tosco
  • L’ultimo pinguino delle Langhe

Ricerca: «lo-sguardo-del-mostro»

Segue - Pagina 2
News (81) Approfondimenti (48)
6 Il centenario del crimine magistrale

Il centenario del crimine magistrale

di Giulio Leoni giovedì 7 novembre 2013

John Dickson Carr, di cui è ricorso da non molto il centenario della nascita, è stato davvero uno dei grandi dell’altro secolo. Grande in tutto, a cominciare dalla prolificità

Leggi
2 Andrea Franco

Andrea Franco

di Lucius Etruscus venerdì 18 ottobre 2013

Incontro con l’autore che si è aggiudicato il Premio Alberto Tedeschi 2013 e il cui Giallo Mondadori è da poco in edicola

Leggi
6 “Testa Cucita. Un mostro per amico” di Guy Bass

“Testa Cucita. Un mostro per amico” di Guy Bass

di Igor De Amicis e Paola Luciani venerdì 8 marzo 2013

Testa cucita era stata la prima creatura del Prof. Erasmus a prendere vita ma una volta creata fu dimenticata nei meandri del castello...

Leggi
1 L'incipit di Carlo Vanin

L'incipit di Carlo Vanin

di Marilù Oliva venerdì 30 novembre 2012

Mirko e il Mostro è una novella di formazione che rielabora gli stilemi del realismo magico adattandoli all’età dei protagonisti, al territorio in cui vivono (il nordest italiano) e alla prosa italiana contemporanea. Lo stile presta una particolare attenzione al linguaggio giovanile e propone una lettura attiva in cui il fruitore viene reso artefice di alcune scelte descrittive. In questo modo, il tema principale della novella (lo sviluppo dell’immaginazione e della coscienza attraverso l’incontro con l’altro da sé) è reso formalmente visibile.

Leggi
125. Il Pipistrello e la Scrittrice

125. Il Pipistrello e la Scrittrice

di Lucius Etruscus martedì 20 novembre 2012

Quando una scrittrice di romanzi gialli si ritira in una villa di campagna sappiamo tutti cosa succederà: nascerà un delizioso “libro falso”. In questo caso, però, nascerà anche... Batman!

Leggi

FEFF 14-Introduzione

di Sacha Rosel sabato 7 luglio 2012

Uno sguardo d'insieme alla retrospettiva udinese sul cinema popolare asiatico

Leggi
Il Professionista e la Bimba

Il Professionista e la Bimba

di Stefano Di Marino martedì 28 febbraio 2012

In attesa dell’imminente uscita del Segretissimo con la nuova avventura di Chance Renard, ecco uno sguardo su una storica compagna d’avventure del Professionista

Leggi
Caccia al mostro

Caccia al mostro
4 su 5

di Bill Pronzini & Barry N. Malzberg

The Running of Beasts, 1976, Mondadori, 2012

recensione di Lucius Etruscus venerdì 24 febbraio 2012

Leggi
Caccia al mostro

Caccia al mostro
4 su 5

di Bill Pronzini-Barry N. Malzberg

The Running of Beasts, 1976, Mondadori, 2012

recensione di Fabio Lotti giovedì 16 febbraio 2012

Leggi
1 Il Mostro di Firenze, intervista a Paolo Cochi

Il Mostro di Firenze, intervista a Paolo Cochi

di Gabriele Basilica sabato 15 ottobre 2011

In occasione del Festival Sugarpup tenutosi a Padova dal 30 Settembre al 2 Ottobre, è stata proiettato in anteprima assoluta la nuova versione del documentario del regista Paolo Cochi "I delitti del Mostro di Firenze" e noi abbiamo pensato di intervistare il regista.

Sulla base di un soggetto scritto a quattro mani con Angelo Marotta, il regista romano ha ricostruito la terribile vicenda del Mostro utilizzando non solo ricostruzioni cinematografiche ma anche immagini di archivio e interviste a detective, avvocati, criminologi, scrittori e giornalisti che hanno vissuto in prima persona la storia.

Tante le testimonianze importanti di personaggi che hanno vissuto e raccontato l’intricata storia, come il giornalista Mario Spezi, il criminologo Francesco Bruno, l’avvocato Nino Filastò, Gianluca Monastra giornalista di Repubblica autore del libro “Il mostro di Firenze”, l’avvocato Nino Marazzita, il giornalista-scrittore Riccardo Catola autore del libro “Identikit di un Mostro”, Giuseppe Rinaldi autore del programma “Chi l’ ha visto”, il giornalista Luca Cardinalini e Massimo Canino giornalista TG5. Un documentario, girato a Firenze e dintorni che racconta la storia dal 1968 ad oggi delineando tutte le ipotesi investigative oltre a quelle che hanno avuto un esito processuale. Il prodotto è destinato ai festival documentaristici e cinematografici italiani ed europei.

Leggi
Ancora

Seguici su

𝕏

Articoli più popolari

Giallo Hotel Firenze

Giallo Hotel Firenze

Leggi 14/06/2025
Bellissime e perverse
EDITORIA

Bellissime e perverse

Leggi 21/06/2025
Avventurosi Scrittori
EDITORIA

Avventurosi Scrittori

Leggi 20/06/2025
Il fiore di Farahnaz
EDITORIA

Il fiore di Farahnaz

Leggi 7/07/2025
Mille modi per uccidere
EDITORIA

Mille modi per uccidere

Leggi 5/07/2025

Gallerie fotografiche

Vedi tutte

Magnus 4 foto

Sin City 5 foto

  • Termini d'uso
  • Privacy
  • Regole
  • Redazione
  • Contatti

ThrillerMagazine - ISSN 1974-8256 - Parte di Delos Network, registrazione tribunale di Milano, n. 253 del 4 aprile 2005.
©2003 Associazione Delos Books. Partita Iva 04029050962.

Pubblicità:

eADV EADV s.r.l. - Via Luigi Capuana, 11 - 95030 Tremestieri Etneo (CT) - Italy
www.eadv.it - info@eadv.it - Tel: +39.0952830326