Ricerca: «lentamente-prima-di-morire»
Homo Interrogans, Maschere
Per la prima volta ospite della nostra rubrica l'autore di una raccolta di racconti, alla ricerca delle maschere che ogni giorno fanno parte del nostro quotidiano
LeggiAprile, dolce morire
Racconto di Simone Togneri
Nicola rimase in silenzio e si guardò intorno come se il suo piccolo studio fosse in grado di dargli la risposta che cercava. La finestra dava su Ponte Vecchio, il sole si rifletteva sull’Arno come in un dipinto rinascimentale. Respirò profondamente, poi vide il calendario: 1° aprile. Sorrise.
Leggi[7] Ho incontrato un'ombra 1.1
Prima Parte (in due tranche) - di Biagio Proietti da un soggetto di Gianni Amico, Mimmo Rafele, Enzo Ungari
Leggi[7] Ho incontrato un'ombra 1.2
Prima Parte (in due tranche) - di Biagio Proietti da un soggetto di Gianni Amico, Mimmo Rafele, Enzo Ungari
LeggiValerio Lucarelli, Buio Rivoluzione
Letteratura e impegno civile nell'opera prima di un autore il cui nome è già tutto un programma
LeggiLa notte prima
2 su 5
di Renata Bovara
Il Filo, 2006
Il soggetto che esplode
L’assoluta perfezione del crimine di Tanguy Viel: la narrazione in prima persona e il superamento della “oggettività” del noir
LeggiPrima parte - Le premesse
Proprio al ventennio dobbiamo la nascita del termine giallo. Infatti la collana dei romanzi editi da Mondadori nasce nel settembre del 1929
LeggiBiondo 901 - Prima Parte
Racconto di Michelangelo Merisi
Antologia Colpi di Sole
a cura di Angelo Marenzana & Mauro Smocovich
Colpo 051/01