Ricerca: «le-donne-artificiali-sono-un-tema-caldo-sia-in-narrativa-che-al-cinema-tu-che-ne-pensi»
Ludwig & Co.
Sul nuovo numero di L'Europeo "Ludwig & co", sono riportati i grandi casi di cronaca nera da Vallanzasca a Ludwig. Ci sono articoli di Carlo Lucarelli, Valerio Evangelisti e altri
LeggiUn grande narratore italiano
Queste sono storie nostre, ambientate in un'Italia di ieri l'altro che non ha quasi niente di diverso da quella di oggi, perché potere e politica, delitti e passioni, mafia e criminalità sono ancora gli stessi
LeggiDalla Spagna un thriller teologico
Un'oscura confraternita religiosa e La Divina Commedia sono gli elementi chiave di un intrigo mozzafiato
LeggiGli inizi di Tunué
Tunuè, una nuova piccola casa editrice, comincia la sua attività proponendo due uscite originali e di grande interesse
LeggiTerzo Premio Writers Magazine
E' stato bandito il Terzo Premio letterario Writers Magazine Italia. Tema: la musica
LeggiUn complotto per Eisner
L'ultima opera di Will Eisner affronta il tema del falso e mondiale complotto giudaico
LeggiQuindici minuti per Diabolik
Il 15 luglio in edicola torna l'eroe in calzamaglia in uno speciale, ma non avrà caldo?
LeggiLe molte morti di Silvio Berlusconi
Negli ultimi mesi sono usciti ben quattro romanzi il cui tema è l'omicidio politico ai danni dell'attuale Presidente del Consiglio
LeggiThe Forgotten e Birth, io sono Sean, thriller al femminile
In vendita in dvd due thriller psicologici dai toni cupi
LeggiUna scala per Di Fulvio
Il primo serial killer del novecento fa strage di donne nel romanzo La scala di Dioniso di Luca Di Fulvio
Leggi