Ricerca: «la-moneta-del-potere-ha-sempre-tre-facce-cadaveri-offshore-per-il-commissario-belacqua»
La spesa del commissario
L'ultimo libro di Matteo Severgnini
LeggiIntervista a Michele Giuttari
"...Trasfondo le mie esperienze trentennali nel personaggio che ho creato, il commissario Ferrara. Quando scrivo la mia fantasia va a pescare nel pozzo dei miei ricordi e li colloca in altro contesto spazio — temporale..."
Leggi6 Nei Guai
Sempre simpatica e più in forma che mai torna in azione Stephanie Plum, la cacciatrice di taglie.
LeggiLa quarta forma di Satana
Torna in libreria lo scrittore Pieter Aspe, con una nuova indagine del commissario Van In.
LeggiLuglio 2001 - Luglio 2011 Dieci anni dalla morte di Carlo Giuliani
Esce in questi giorni in libreria e in edicola un volume che ricorda gli avvenimenti del G8 genovese del 2001
LeggiLe case degli altri
L’erba del vicino è sempre più verde, dice un detto. Ma c’è chi pensa che gli appartenenti alle famiglie vicine sono sempre più felici.
LeggiLa 19a moglie
Tra crime story e romanzo storico, l’autore indaga con originalità il misterioso potere della fede
LeggiGeneri della letteratura popolare
Feuilleton, fascicoli, fotoromanzi in Italia dal 1870 ad oggi. Nella storia della cultura europea, accanto ai testi alti, sono sempre esistiti testi popolari, ameni, facili. Le farse, le novelle, i poemi eroici hanno acquisito un valore letterario solo molto tempo dopo la loro comparsa e diffusione
LeggiMicroMega 3/2011. Crimini d'Establishment
In edicola e in libreria il nuovo numero di MicroMega, Il noir come chiave di lettura per rappresentare il volto criminale del potere e gli abusi dell’establishment. Dodici dodici racconti originali
LeggiGialli a Ponte alle Grazie
Viviane Lancier e Eliina Wiik, due protagoniste femminile per due gialli provenienti dalla Francia e dalla Svezia
Leggi